|
Master ECM: Parto; Psicologia Perinatale; Mindfulness; PNEI, stress; Tutor DSA e BES; Demenza - Milano, Online
Master, Corsi: Terapia coppia; Videogame; Vittimologia, Criminologia; Training Autogeno; ACT, Mindfulness - Online
Seminari, Corsi ECM: Colloquio; Gravidanza; Neuropsicologia; DSA; Sessuologia, coppia; Scolastica - Milano, Online
Master ECM: Counseling psicologico; Neuropsicomotricità; Trauma, PTSD; Psicoterapia, Mindfulness - Online, Milano
Libri ECM: Psiche; Maternità; EMDR e dist. sessuali; Terapia cognitivo-comportamentale; Neuropsicoanalisi; Coppia
Libri ECM: Identità e appartenenza; Mindfulness; Intenzione di guarigione; ACT; Psicoterapia; Genitorialità
Articolo: Psicosomatica: i sintomi psico-fisici e il loro significato - di Romeo Barbieri
Articolo: Il massaggio neonatale dolce. Favorire la relazione madre bambino - di Laura CociancigDIREZIONE
Milano: per info tel. 0332.1888185 Online: per info tel. 0332.1888185 Firenze: per info tel. 0332.1888185 Bologna: per info tel. 0332.1888185
www.psicologilombardia.it
MASTER CORSI DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA 2023-2024
- MASTER ECM: PROTOCOLLO MBSR (MINDFULNESS-BASED STRESS REDUCTION) (qui sotto):
Master Executive: 'Protocollo MBSR' - 28,5 ore - MASTER ECM IN MINDFULNESS (qui sotto):
Master di formazione specialistica in Mindfulness - 103 ore - CORSI ONLINE GRATUITI: LUTTO, COVID-19, EMPATIA; SESSUOLOGIA, PARTO (qui sotto):
Corsi brevi gratuiti di Psicologia - E-learning - SEMINARI ECM ONLINE: MINDFULNESS, MB-EAT, MBCT, ADHD, MFY, NEUROLOGIA, ... (qui sotto):
Seminari di Mindfulness - MASTER ECM: PREPARAZIONE AL PARTO, CONDUZIONE DI GRUPPI, GENITORIALITÀ (qui sotto):
Master in gestione di centri preparto, conduzione di gruppi, supporto alla nascita e genitorialità - 42 ore - CONGRESSO ECM ONLINE: MINDFULNESS, APPLICAZIONI, CLINICA, BENESSERE (qui sotto):
Mindfulness and Meditation Summit - 2 giornate
APL - Psicologi Lombardia, marchio di Sperling srl, si occupa di servizi e formazione di alto livello per Psicologi, Medici e altre professioni sanitarie tramite le seguenti attività:
- formazione continua in sanità e/o ECM
- organizzazione e gestione, anche via internet, di Corsi di formazione, aggiornamento e perfezionamento sia dei singoli operatori sia di gruppi di lavoro
avvalendosi della collaborazione di consulenti, svolgendo attività di ricerca e formazione tesa al continuo aggiormento delle conoscenze tecnologiche, creando banche dati, centri di ricerca e di documentazione nelle materie di competenza e collaborando con enti pubblici e privati quali comuni, provincie, regioni, tribunali, scuole, asl, associazioni e privati cittadini nel proprio ambito di competenza, organizzando conferenze, convegni, seminari, rassegne, fiere e mostre aventi ad oggetto lo scopo societario.
Sperling srl è provider ECM accreditato Agenas (n. 5606).
Ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 per i suoi sistemi di gestione.
Ha inoltre ricevuto l'accreditamento alla Regione Lombardia come Ente di formazione (N. 1106).
MASTER ECM: PROTOCOLLO MBSR (MINDFULNESS-BASED STRESS REDUCTION)
Master Executive: 'Protocollo MBSR'
Durata: 28,5 ore
Periodo di svolgimento: Gennaio - Giugno 2024
Presentazione
Il protocollo Mindfulness-Based Stress Reduction (programma per la riduzione dello stress basato sulla Mindfulness) è stato sviluppato dal Prof. Jon Kabat-Zinn nel 1979.
Questo protocollo si è diffuso rapidamente negli Stati Uniti data la sua elevata efficacia in ambito preventivo e riabilitativo.
L'applicazione del protocollo MBSR comporta una riduzione nei livelli di stress generali ed è altresì utilizzato per il trattamento dell'ansia,
di attacchi di panico, del dolore cronico e di numerosi disturbi medici (come ipertensione, disturbi gastrointestinali e disturbi del sonno).
Si rivolge inoltre a coloro che vogliono raggiugere un maggiore benessere psicofisico.
L'MBSR implica il portare maggiore consapevolezza alle proprie sensazioni, emozioni e al proprio corpo in modo curioso e non giudicante, senza allontanarsi ed
evitare il contatto con questi.
L'MBSR può inoltre aiutare le persone a vivere nel presente senza il "pilota automatico".
"Nell'MBSR, sottolineiamo che la consapevolezza e il pensiero sono capacità molto diverse. Entrambi, ovviamente, sono estremamente potenti e preziosi, ma è la
consapevolezza che "guarisce", piuttosto che il semplice pensiero." Afferma Jon Kabat-Zinn.
L'efficacia dell'MBSR è stata dimostrata da numerosi studi scientifici in molteplici contesti di applicazione.
Sbocchi professionali
I partecipanti acquisiscono la tecnica del protocollo MBSR.
La teoria e le sessioni pratiche offrono agli MBSR Teachers Trainer la possibilità di operare in modo indipendente nelle molteplici aree di intervento cliniche e
del benessere in qualità di conduttori di sessioni di gruppo e/o individuali.
Destinatari
Il Master è rivolto a:
- laureati e laureandi in Medicina e Chirurgia, Psicologia, Scienze dell'educazione, Scienze della formazione, Fisioterapia, Scienze motorie e Riabilitazione psichiatrica (in base alla motivazione personale si valutano le richieste di iscrizione anche da persone provenienti da altri percorsi di studi);
- persone interessate ad avviare un'attività nel settore;
- professionisti di strutture pubbliche e private che vogliano integrare pratiche meditative a complemento della propria attività e delle proprie competenze;
- persone interessate alla crescita personale.
Per effettuare il Master Executive: 'Protocollo MBSR' è necessario essere in possesso dell'Attestato di "Mindfulness Basic Trainer" (riconosciuto da Federmindfulness).
Responsabile scientifico
Dott. Romeo Barbieri
Sede di svolgimento
Il protocollo prevede alcune lezioni online e altre con possibilità di scegliere se seguire online o in presenza a Milano.
Programma
I incontro: 20 Gennaio 2024 ore 09.30-17.30 ( Webinar o Milano)
Il pilota automatico neurofisiologico e gli automatismi mentali / MBSR ed elementi fondanti / Pratica
II incontro: 8 Febbraio 2024 ore 18.30-20.00 ( Webinar online)
MBSR: pratica con body scan
III incontro: 15 Febbraio 2024 ore 18.30-20.00 ( Webinar online)
MBSR: pratica con body scan versione interdipendenza
IV incontro: 17 Febbraio 2024 ore 09.30-17.30 ( Webinar o Milano)
MBSR: il programma delle 8 settimane / Pratica
V incontro: 22 Febbraio 2024 ore 18.30-20.00 ( Webinar online)
Psicoeducazione stress e relazione/assertività
VI incontro: 29 Febbraio 2024 ore 18.30-20.00 ( Webinar online)
MBSR: meditazione della metta o gentilezza amorevole
VII incontro: 7 Marzo 2024 ore 18.30-20.00 ( Webinar online)
MBSR: meditazione della montagna
VIII incontro: 9 Marzo 2024 ore 09.30-17.30 ( Webinar o Milano)
MBSR: pratica / conduzione condivisa di gruppo
IX incontro: 29 Giugno 2024 ore 09.30-17.30 ( Webinar online)
Prove di conduzione con la commissione di Federmindfulness
Accreditamenti
- Ministero della Salute
- 42 crediti ECM (ID 395220)
- Federmindfulness
- albonazionalemindfulness.it
Modalità di iscrizione
Per informazioni e per richiedere il modulo di iscrizione contattare la segreteria APL tramite il form sottostante oppure al numero 0332.1888185.
Attestato
A chi frequenta almeno l'80% delle lezioni e dopo il superamento del test finale, online, e della prova pratica di conduzione in presenza della commissione di Federmindfulness, viene rilasciato l'Attestato di MBSR Teacher Trainer e la Certificazione "MBSR", con attribuzione del relativo Open Badge.
Costi
Il costo del Master è di € 880 IVA compresa.
Possibilità di rateizzazione personalizzata
Sconti per iscrizioni multiple e pagamenti in un'unica soluzione
Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea
Sconto del 15% per ex corsisti APL
Gli sconti sono cumulabili
Contatta APL: Master Executive: 'Protocollo MBSR' - Milano - Online
|
Scarica il pdf: APL: Master Executive: 'Protocollo MBSR' - Milano - Online
|
MASTER ECM IN MINDFULNESS
Master di formazione specialistica in Mindfulness
Certificazioni: MB-EAT; MBCT Therapist; MBSR Teacher Trainer; Mindfulness Clinical Therapist; Mindfulness Basic Training; Mindfulness Professional Trainer; MAPs ADHD; Making Friends with Yourself
Durata: 103 ore
Periodo di svolgimento (Milano/Online): Gennaio - Giugno 2024
Presentazione
"La Mindfulness ci permette di riconoscere le nostre costruzioni di significato, i nostri filtri cognitivi, non confondendoli o identificandoli con una presunta realtà indipendente dall'osservatore". Prof. Gioacchino Pagliaro, Direttore dip. Psicologia ospedaliera AUSL Bologna. Già professore di Psicologia Clinica presso l'Università di Padova. Presidente Federazione Italiana Mindfulness.
La Mindfulness è, nella sua accezione accademica, una tecnica educativa del pensiero che permette di sintonizzarsi con se stessi e gli altri, attivando meccanismi di autoregolazione mentale, corporea e relazionale.
È sostanzialmente quell'attitudine, o capacità, di porre attenzione, con volizione, al momento presente e in modo non giudicante. È ciò che si chiama "attenzione consapevole".
La pratica della Mindfulness deriva dalle pratiche di meditazione del mondo orientale. Il primo protocollo di Mindfulness è stato elaborato negli anni 70 da un medico statunitense, Jon Kabat-Zinn, e utilizzato come modello autonomo di alcune discipline mediche e psicoterapeutiche.
Negli anni sono stati create e validati diversi protocolli per l'utilizzo della Mindfulness in Psicologia clinica, medica, in Psicoterapia e nella Psicologia del benessere.
Il Master forma professionisti altamente qualificati e in grado di utilizzare, nell'area clinica e della Psicologia del benessere, i principali protocolli di Mindfulness.
Aree di intervento: Psicologia medica; Psicologia della salute; Psicologia dell'età evolutiva; Benessere aziendale; Psicologia dello sport; Psichiatria; Psicologia del benessere; Psicoterapia; Riabilitazione neuropsicologica.
Destinatari
Il Master di formazione specialistica in Mindfulness è rivolto a laureati in Psicologia; laureati in Medicina, specializzati/specializzandi in Psicoterapia, Psicologia clinica, Psichiatria e Neuropsichiatria infantile; iscritti alla facoltà di Psicologia (previo colloquio conoscitivo).
Durata
Il Master ha una durata complessiva di 103 ore.
Nel Master è incluso l'accesso al Corso e-learning Mindfulness Basic Training (15 ECM).
Il Corso sarà attivo dal 10 Gennaio 2024 e dovrà essere completato entro il 19 Gennaio 2024 in modo da poter partecipare attivamente alle lezioni.
Programma
Dal 10 Gennaio 2024 possibilità di accesso al Corso e-learning Mindfulness Basic Training (15 ECM) da completare entro il 19 Gennaio 2024.
I incontro: 18 Gennaio 2024 (Webinar)
- Storia ed epistemologia della Mindfulness / Federmindfulness e il Registro Federmindfulness: tutela e opportunità lavorative - Certificazioni / Deontologia e legislazione
II incontro: 20 Gennaio 2024 (Webinar o Milano)
- MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction): il pilota automatico neurofisiologico e gli automatismi mentali / MBSR ed elementi fondanti / Pratica esperienziale
III incontro: 8 Febbraio 2024 (Webinar)
- MBSR: pratica con body scan
IV incontro: 15 Febbraio 2024 (Webinar)
- MBSR: pratica con body scan versione interdipendenza
V incontro: 17 Febbraio 2024 (Webinar o Milano)
- MBSR: il programma delle 8 settimane / Pratica esperienziale
VI incontro: 22 Febbraio 2024 (Webinar)
- MBSR: Psicoeducazione stress e relazione/assertività
VII incontro: 24 Febbraio 2024 (Webinar)
- Mindfulness per bambini e adolescenti / Protocollo MFY (Making Friends with Yourself)
VIII incontro: 29 Febbraio 2024 (Webinar)
- MBSR: meditazione della metta o gentilezza amorevole
IX incontro: 7 Marzo 2024 (Webinar)
- MBSR: meditazione della montagna
X incontro: 9 Marzo 2024 (Webinar o Milano)
- MBSR: conduzione condivisa di gruppo / Pratica esperienziale
XI incontro: 16 Marzo 2024 (Varese - provincia)
- Laboratorio esperienziale
XII incontro: 23 Marzo 2024 (Webinar o Milano)
- MBCT (Mindfulness-Based Cognitive Therapy)
XIII incontro: 27 Marzo 2024 (Webinar)
- MBCT
XIV incontro: 3 Aprile 2024 (Webinar)
- MBCT
XV incontro: 6 Aprile 2024 (Webinar)
- Mindfulness per ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) - Protocollo MAPS for ADHD
XVI incontro: 10 Aprile 2024 (Webinar)
- MBCT
XVII incontro: 17 Aprile 2024 (Webinar)
- MBCT
XVIII incontro: 20 Aprile 2024 (Webinar o Milano)
- MBCT
XIX incontro: 3 Maggio 2024 (Webinar)
- MBCT
XX incontro: 4 Maggio 2024 (Webinar o Milano)
- MBCT
XXI incontro: 9 Maggio 2024 (Webinar)
- Mindfulness in geriatria
XXII incontro: 18 Maggio 2024 (Webinar)
- Mindfulness in Psicologia ospedaliera: la meditazione in oncologia, cardiologia e neurologia
XXIII incontro: 8 Giugno 2024 (Webinar)
- Mindfulness per i disturbi alimentari / Protocollo MB-EAT
XXIV incontro: 22 Giugno 2024 (Webinar)
- Mindfulness nello Sport
XXV incontro: 29 Giugno 2024 (Webinar)
- Prove di conduzione con la Commissione di Federmindfulness
Accreditamenti
- Ministero della Salute
- 134 + 15 crediti ECM
- albonazionalemindfulness.it
- Federmindfulness
Modalità di iscrizione
Per informazioni e per richiedere il modulo di iscrizione contattare la segreteria APL tramite il form sottostante oppure al numero 0332.1888185.
Attestato
A chi frequenta almeno l'80% delle lezioni e supera le prove finali, viene rilasciato l'Attestato di Mindfulness Clinical Therapist & Professional Trainer.
Costi
Il costo del Master è di € 2.090 + IVA.
Possibilità di rateizzazione personalizzata
Sconti per iscrizioni anticipate/multiple e pagamenti in un'unica soluzione
Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea
Sconto del 15% per ex corsisti APL
Gli sconti sono cumulabili
Scarica il pdf: APL: Master di formazione specialistica in Mindfulness - Online - Firenze - Milano
|
CORSI ONLINE GRATUITI: LUTTO, COVID-19, EMPATIA; SESSUOLOGIA, PARTO
Corsi brevi gratuiti di Psicologia
Metodologia
I Corsi sono disponibili in modalità E-learning, possono quindi essere seguiti dove e quando si vuole, tramite la piattaforma di APL.
Programma
> Corso breve: 'Sessualità e disturbi alimentari' (durata: 1 ora / 1 ECM)
Responsabile scientifico e docente: dott. Marco Domenico Rossi
Sesso e alimentazione: c'è davvero una relazione tra sesso e cibo?
Corso disponibile fino al 31 Dicembre 2023
> Corso breve: 'Il lutto' (durata: 3 ore e 45 minuti)
Responsabile scientifico e docente: dott.ssa Paola Pugina
Destinatari: i professionisti che operano in strutture sanitarie
- Modulo 1: Visione della morte attraverso storia e culture differenti; La morte nella cultura globalizzata
- Modulo 2: Il lutto in tempi di pandemia Covid-19
- Modulo 3: Le fasi del lutto; Empatia e ascolto vivo
> Corso breve: 'Sessualità in gravidanza' (durata: 1 ora e 40 minuti)
Responsabile scientifico e docente: dott. Marco Domenico Rossi
Destinatari: Psicologi, Psicoterapeuti, studenti di Psicologia
Vengono rilasciati 2 crediti ECM
Argomenti:
- Presentazione - Rischi e ostacoli del sesso in gravidanza
- I tre trimestri della gravidanza
- Il sesso nel post-gravidanza
- Il calo del desiderio
- Il ruolo paterno
- FAQ
> Corso breve: 'Nuove tecnologie e apprendimento in età evolutiva' (durata: 1 ora)
Responsabile scientifico e docente: dott.ssa Gabriella Ponti
Destinatari: Psicologi scolastici, Insegnanti di sostegno, Docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, Psicopedagogisti, Educatori professionali, Psicomotricisti, Professionisti che operano nell'ambito della relazione d'aiuto in età evolutiva
Obiettivi:
- Conoscere la realtà virtuale per essere consapevoli in un'ottica sistemica che essa incide sulla vita reale
- Sviluppare adeguate competenze sugli effetti del multitasking sulle molteplici funzioni cognitive
> Corso breve: 'Self Marketing per Psicologi' (durata: 2 ore)
Responsabile scientifico e docente: dott.ssa Paola Pugina
Destinatari: laureati in Psicologia e studenti di Psicologia
Argomenti:
- Marketing e Self Marketing
- Lo Psicologo nel mercato della libera professione
- Impostazione e stesura di un piano di Self Marketing
- Promuoversi online
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria APL tramite il form sottostante oppure al numero 0332.1888185.
Attestato
Viene rilasciato l'Attestato di frequenza.
Costi
I Corsi sono gratuiti.
Scarica il pdf: APL: Corsi brevi gratuiti di Psicologia - Online
|
SEMINARI ECM ONLINE: MINDFULNESS, MB-EAT, MBCT, ADHD, MFY, NEUROLOGIA, ...
Seminari di Mindfulness
Programma
- Corso e-learning: Mindfulness Basic Training
Durata: 10 ore - Riconosciuti 15 crediti ECM (ID 371803)
Responsabile scientifico: dott. Romeo Barbieri
Argomenti: Mindfulness 1; I gruppi; I gruppi Mindfulness; Sessione pratica; Mindfulness 2; Neurofisiologia e Neuropsicologia della Mindfulness; Mindfulness 3; Misurazione della Mindfulness
Attestato: Mindfulness Basic Trainer
Costi: € 80 + IVA.
Raccolta iscrizioni e accreditamento ECM a cura di Sperling srl
- Seminario Online: Mindfulness, invecchiamento e longevità: il protocollo MBEC
Durata: 5 incontri - Inizio: sabato 3 Febbraio 2024
Responsabile scientifico: dott.ssa Antonella Buranello
Riconosciuti 24 crediti ECM (ID 394693, Agenas)
Attestato: MBEC Specialist
Costi: € 490 + IVA.
- Seminario Online: Mindfulness-Based Childbirth and Parenting (MBCP)
Durata: 6 incontri (ore 18:00-20:00) - Inizio: martedì 5 Marzo 2024
Responsabile scientifico: dott.ssa Valeria Di Caro
Riconosciuti 18 crediti ECM (ID 389384, Agenas)
Attestato: MBCP Specialist
Costi: € 399 + IVA (€ 299 + IVA per iscrizioni entro il 15 Dicembre).
- Seminario Online: Making Friends with Yourself (MFY)
Durata: 2 incontri (ore 08:30-13:30), 4 e 11 Maggio 2024
Responsabile scientifico e docente del Seminario: dott.ssa Elena Luisetti
Riconosciuti 15 crediti ECM (ID 399253, Agenas)
Attestato: MFY Specialist
Costi: € 440 IVA compresa (€ 320 IVA compresa per iscrizioni entro il 15 Marzo).
- Seminario Online: Mindfulness Matters
Durata: 5 incontri (ore 18:00-20:00) - Inizio: martedì 14 Maggio 2024
Responsabile scientifico e docente del Seminario: dott.ssa Elena Luisetti
Riconosciuti 15 crediti ECM (ID 388762, Agenas)
Attestato: Mindfulness Matters Specialist
Costi: € 440 IVA compresa (€ 320 IVA compresa per iscrizioni entro il 15 Marzo).
- Seminario Online: Protocollo Mindfulness Based Relapse Prevention (MBRP)
Durata: 5 incontri (ore 08:30-10:30) - Inizio: venerdì 17 Maggio 2024
Responsabile scientifico e docente del Seminario: dott.ssa Marcella Valentinotti
Riconosciuti 15 crediti ECM (ID 399530, Agenas)
Attestato: MBRP Therapist
Costi: € 440 IVA compresa (€ 320 IVA compresa per iscrizioni entro il 30 Aprile).
- Seminario Online: Protocollo Mindful Eating (MB-EAT)
Durata: 5 incontri (14 ore) - Inizio: venerdì 13 Settembre 2024
Responsabile scientifico e docente del Seminario: dott.ssa Elena Luisetti
Riconosciuti 21 crediti ECM (ID 397943, Agenas)
Attestato: MB-EAT Specialist
Costi: € 490 + IVA (€ 370 IVA compresa per iscrizioni entro il 1 Luglio).
- Seminario Online: MAPs for ADHD
Durata: 5 incontri (ore 18:00-20:00)
Responsabile scientifico e docente del Seminario: dott.ssa Elena Luisetti
Riconosciuti 15 crediti ECM (ID 368691, Agenas)
Attestato: MAPs for ADHD Specialist
Costi: € 440 IVA compresa.
- Seminario clinico applicativo: Protocollo ArmoniosaMente: Mindfulness in Oncologia, Cardiologia e Neurologia
Seminario in presenza a Bologna
Responsabile scientifico: prof. Gioacchino Pagliaro
Riconosciuti 26 crediti ECM (ID 359845, Agenas)
Attestato: Mindfulness in Oncologia, Cardiologia e Neurologia
Costi: € 790 + IVA.
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria APL tramite il form sottostante oppure al numero 0332.1888185.
Scarica il pdf: APL: Seminari di Mindfulness - Online - Bologna
|
MASTER ECM: PREPARAZIONE AL PARTO, CONDUZIONE DI GRUPPI, GENITORIALITÀ
Master in gestione di centri preparto, conduzione di gruppi, supporto alla nascita e genitorialità
Durata: 42 ore
Periodo di svolgimento: Settembre - Novembre 2024
Obiettivi
Al termine del Master i partecipanti avranno la competenza di approcciare all'evento nascita in modo completo; sapranno comprendere l'evento nascita e il periodo della gravidanza e del post parto. Avranno inoltre sviluppato competenze di ascolto e di empatia, di non giudizio e di analisi della propria storia personale e di nascita. Avranno capacità di progettazione e di empowerment delle risorse interne alle coppie. Saranno in grado di sviluppare e progettare un Corso di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità per coppie coinvolgendo le figure professionali adeguate.
Sbocchi professionali
Dopo la formazione il professionista può condurre Corsi pre-parto in ospedale, in consultorio, in casa maternità, privatamente, in piscine, palestre, centri medici, ovunque ci sia la possibilità di fare prevenzione e di preparare al meglio le coppie in attesa.
Destinatari
Il Master in gestione di centri preparto, conduzione di gruppi, supporto alla nascita e genitorialità è rivolto a laureati in Psicologia, laureati in Ostetricia, Psicoterapeuti, studenti o laureandi in Psicologia, studenti o laureandi in Ostetricia.
Responsabile scientifico
Dott.ssa Sarah Pedrazzi
Durata
Il Master si articola in 9 incontri per complessive 42 ore.
Metodologia
Lezioni frontali da remoto (webinar online) e in presenza (a Milano), partecipazione e stimolazione interattiva e dinamica.
Workshop esperienziali, esercizi fisici e tantissimi strumenti e stimoli da utilizzare con gli utenti.
Visione di video di testimonianze e di materiale clinico.
Programma
I incontro: 7 Settembre 2024 (Webinar online)
- La storia dei Corsi di accompagnamento alla nascita / Strutturare un Corso di accompagnamento alla nascita: a chi rivolgerlo, quali strumenti e metodi? Quali temi trattare? Quali sono le linee guida? Chi sono i professionisti indispensabili?
II incontro: 14 Settembre 2024 (Webinar online)
- Storia del concepimento, fisiologia della gravidanza e sessualità in gravidanza
III incontro: 21 Settembre 2024 (Webinar online)
- Prodromi, travaglio e dolori del parto dal punto di vista ostetrico e psicologico
IV incontro: 28 Settembre 2024 (Webinar online)
- La nascita (fase espulsiva, cesareo, secondamento, placenta)
V incontro: 19 Ottobre 2024 ( Milano)
- Il corpo - Le emozioni (giornata esperienziale)
VI incontro: 26 Ottobre 2024 (Webinar online)
- Allattamento, bonding e gestione del neonato
VII incontro: 9 Novembre 2024 (Webinar online)
- I bisogni neonatali, gli stili educativi, la Psicologia perinatale per sostenere la genitorialità a lungo termine
VIII incontro: 16 Novembre 2024 (Webinar online)
- Il rientro a casa, la nuova famiglia, la coppia, la sessualità nel post parto, i rapporti con le famiglie di origine, ...
IX incontro: 23 Novembre 2024 ( Milano)
- Laboratorio in coppie per la creazione del proprio corso pre-parto e chiusura del percorso
Accreditamento
- Ministero della Salute
- 42 crediti ECM (ID 400286)
Modalità di iscrizione
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare la segreteria APL tramite il form sottostante oppure al numero 0332.1888185.
Attestato
a chi frequenta almeno l'80% delle lezioni e supera l'esame finale, viene rilasciato l'Attestato di Coordinatore di Corsi di accompagnamento alla nascita, conduzione di gruppi e genitorialità.
Costi
Il costo del Master è di € 990 + IVA (€ 890 + IVA per iscrizioni entro il 10 Giugno).
Possibilità di rateizzazione personalizzata
Sconti per iscrizioni multiple e pagamenti in un'unica soluzione
Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea
Sconto del 15% per ex corsisti APL
Gli sconti sono cumulabili
Scarica il pdf: APL: Master in gestione di centri preparto, conduzione di gruppi, supporto alla nascita e genitorialità - Online - Milano
|
CONGRESSO ECM ONLINE: MINDFULNESS, APPLICAZIONI, CLINICA, BENESSERE
Mindfulness and Meditation Summit
La Presenza Mentale e la Consapevolezza: le evidenze scientifiche nelle applicazioni cliniche e nel benessere
In collaborazione con Federmindfulness, International perspectives in Human Health (IPHH), International Mindfulness Congress (IMC)
Online, 20-21 Ottobre 2023 su Zoom
Obiettivi
Obiettivo principale dell'evento è quello di condividere le conoscenze e le esperienze sulla pratica della Mindfulness e sulle sue applicazioni in ambito professionale, in modo da contribuire alla diffusione e alla crescita di questa pratica benefica per la salute mentale e fisica.
L'evento è un'occasione di confronto e di scambio tra professionisti che utilizzano la Mindfulness sia nel campo della salute che del benessere, coinvolgendo relatori di fama internazionale quali Daniel Siegel e Caroline Welch (Mindsight Institute, California), al fine di arricchire il bagaglio di conoscenze e migliorare la qualità della propria pratica.
Dopo una prima sessione plenaria, durante la mattina della seconda giornata gli interventi si dividono in due parallele incentrate su due diverse aree di applicazione della Mindfulness, quella clinica e quella del benessere.
Le sessioni parallele non seguite in diretta possono essere riviste successivamente tramite le registrazioni dell'evento messe a disposizione di tutti i partecipanti.
Nel pomeriggio ci si ritrova per partecipare a workshop interattivi e laboratori pratici.
L'evento è un'opportunità unica per conoscere i migliori esperti del settore e approfondire le proprie competenze nel campo della Mindfulness.
Programma
I giornata
Ore 14:30-14:45 - Apertura dei lavori: Mindfulness and Meditation Summit (Roberto Gavin)
Ore 14:45:15:30 - La Meditazione e la Mindfulness (Gioacchino Pagliaro)
Ore 15:30-16:30 - Mindfulness: scienza e pratica della presenza (Daniel Siegel)
Ore 16:50-17:50 - MWe e la nostra realtà IntraConnessa (Daniel Siegel)
Ore 18:00-18:50 - Resilienza, self-care e Mindfulness per il benessere personale e globale (Caroline Welch)
II giornata
Ore 09:15-09:50 - Area clinica - Esperienze religiose, Meditazione e Neuroscienze (Franco Fabbro)
Ore 09:15-10:20 - Area benessere - Filosofia della Mindfulness (Geshe Tenzin Tempel)
Ore 09:50-10:25 - Area clinica - Mindfulness in Oncologia e cure palliative. Letteratura ed esperienze nei diversi percorsi di cura (Loredana Buonaccorso)
Ore 10:20-11:00 - Area benessere - Mindfulness Psicosomatica: dalla frammentazione mente-emozioni-corpo all'unità dell'essere (Nitamo Montecucco)
Ore 10:25-11:00 - Area clinica - La Mindfulness in Psico-Neurologia (Francesca Sireci)
Ore 11:15-11:50 - Area clinica - Mindfulness in Neurologia. L'uso della Mindfulness nel supporto delle persone con sclerosi multipla (Ambra Mara Giovannetti)
Ore 11:15-12:00 - Area benessere - Mindfulness e Psicologia dello sport (Greta Gschwentner)
Ore 11:50-12:25 - Area clinica - Gli interventi basati sulla Mindfulness nella cura della psicosi (Alberto Chiesa)
Ore 12:00-12:45 - Area benessere - Mindfulness e sessualità consapevole (Carlo Di Berardino)
Ore 14:30-15:20 - Laboratorio di formazione MBSR (Franco Cucchio)
Ore 15:20-16:10 - Laboratorio di formazione "Il respiro come ponte per conoscere noi stessi" (Michele Bovo)
Ore 16:20-16:45 - Mindfulness and Compassion (Silvia Bianchi)
Ore 16:45-17:15 - Laboratorio di formazione "Mindfulness and Compassion" (Silvia Bianchi)
Ore 16:45-17:15 - Laboratorio di formazione "Vivere dal piano delle possibilità" (Daniel Siegel)
Accreditamento
Sono rilasciati 24 crediti ECM.
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare Sperling srl tramite il form sottostante oppure al numero 0332.1888183.
Attestato
A tutti i partecipanti viene rilasciato l'Attestato di partecipazione all'evento.
Costi
Il costo del Mindfulness and Meditation Summit è di € 250.
Per gli iscritti al Registro Nazionale Mindfulness il costo è di € 150.
Scarica il pdf: APL: Mindfulness and Meditation Summit - Online
|
APL: Psicologi della Lombardia
Milano: per info tel. 0332.1888185 Online: per info tel. 0332.1888185 Firenze: per info tel. 0332.1888185 Bologna: per info tel. 0332.1888185
www.psicologilombardia.it
Master ECM: Parto; Psicologia Perinatale; Mindfulness; PNEI, stress; Tutor DSA e BES; Demenza - Milano, Online
Master, Corsi: Terapia coppia; Videogame; Vittimologia, Criminologia; Training Autogeno; ACT, Mindfulness - Online
Seminari, Corsi ECM: Colloquio; Gravidanza; Neuropsicologia; DSA; Sessuologia, coppia; Scolastica - Milano, Online
Master ECM: Counseling psicologico; Neuropsicomotricità; Trauma, PTSD; Psicoterapia, Mindfulness - Online, Milano
Libri ECM: Psiche; Maternità; EMDR e dist. sessuali; Terapia cognitivo-comportamentale; Neuropsicoanalisi; Coppia
Libri ECM: Identità e appartenenza; Mindfulness; Intenzione di guarigione; ACT; Psicoterapia; Genitorialità
Articolo: Psicosomatica: i sintomi psico-fisici e il loro significato - di Romeo Barbieri
Articolo: Il massaggio neonatale dolce. Favorire la relazione madre bambino - di Laura Cociancig
|