I modulo
- Progettare interventi per la scuola
- La struttura del progetto
- Accesso a bandi e finanziamenti per le istituzioni scolastiche
II modulo
- Storia della Psicologia Scolastica
- Evoluzione del ruolo dello Psicologo Scolastico
- Ruoli e funzioni dello Psicologo Scolastico
- Legislazione scolastica
- Deontologia dello Psicologo Scolastico
III modulo
- Legislazione scolastica
- Le normative vigenti: 104, 170, BES
- La lettura della diagnosi e delle relazioni, la stesura del PDP
IV modulo
- Psicologo Scolastico dentro e fuori scuola: il contatto con il servizio territoriale
- Psicologo Scolastico nello studio privato, consulenza
V modulo
- La promozione e la facilitazione degli apprendimenti
- Gli stili cognitivi e i metodi di studio
- La didattica metacognitiva
- L'apprendimento cooperativo
- I disturbi dell'apprendimento
VI modulo
- L'intervento dello Psicologo Scolastico nelle scuole di diverso ordine e grado
- Accogliere i genitori
- Accogliere i docenti e il personale ATA
- Accogliere gli allievi
- L'organizzazione del servizio: esempi pratici
VII modulo
- Programmi di prevenzione e promozione della salute, la formazione degli insegnanti
- La prevenzione del disagio psicosociale
- La prevenzione dei comportamenti a rischio
- La prevenzione del bullismo - del cyberbullismo
- La prevenzione della violenza di genere
- Prevenire il burnout dell'insegnante
VIII modulo
- Lo Psicologo Scolastico al tempo del Covid
- Consulenza online e DAD
- Gli effetti della DAD sull'apprendimento
IX modulo
- Elementi di Psicotraumatologia
- L'approccio psicodinamico integrato (MPTT)
- L'osservazione della sintomatologia post lockdown
X modulo
- Elementi di psicoeducazione
- Percorsi di educazione all'affettività
- Stabilizzazione e modulazione emotiva