Scuole e Corsi - Psicologia - Psicoterapia - Comunicazione, Marketing e Risorse Umane

Ricevi le ultime news! Newsletter: max una a settimana
ISP: Istituto per lo Studio delle Psicoterapie - Roma

ISP
Istituto per lo Studio delle Psicoterapie

DIREZIONE
Roma: Via San Martino della Battaglia, 31 - tel 06.44340019 - cell 328.6068080
Catanzaro (Lamezia Terme): per info tel 06.44340019 - cell 328.6068080
Bari: per info tel 06.44340019 - cell 328.6068080
Catania: per info tel 06.44340019 - cell 328.6068080
Latina (Santi Cosma e Damiano): per info tel 06.44340019 - cell 328.6068080
www.istitutopsicoterapie.com

Guidare il benessere dei bambini: il ruolo chiave dei genitori nella Psicoterapia indiretta
di Onesta D'Angelo


Dott.ssa Onesta D'Angelo

Guidare il benessere dei bambini: il ruolo chiave dei genitori nella Psicoterapia indiretta

Siamo sicuri di mantenere sempre il passo con il continuo, incessante, infinito processo di crescita dei nostri figli?
Siamo certi di rispondere in modo adeguato alle loro manifestazioni emotive?
Cosa si nasconde dietro a quello che potrebbe apparire un capriccio o una resistenza?
È frequente, nella pratica clinica, accogliere genitori che si sentono persi, impauriti nell'affrontare le tantissime sfide quotidiane di crescita ed educazione dei propri figli. Privi di strumenti e competenze nella gestione di disagi e difficoltà, ricorrono il più delle volte a convincimenti, ricatti, raccomandazioni che cronicizzano il problema (le loro tentate soluzioni) e che rappresentano trappole che se reiterate, portano a dinamiche familiari talvolta davvero complesse.
Con bambini che presentano una difficoltà o problematiche più specifiche, la Terapia Breve Strategica prevede l'adozione di una modalità di lavoro del tutto originale: la terapia indiretta. I genitori (o gli adulti di riferimento) diventano dei veri e propri "co-terapeuti" che metteranno in pratica direttamente le indicazioni fornite dallo Psicoterapeuta, costruite ad hoc, in base alle diverse situazioni.
Dopo un'attenta indagine sul funzionamento del problema, che include l'analisi dei comportamenti problematici, delle modalità e dei luoghi in cui si manifestano, nonché delle eventuali eccezioni, l'obiettivo principale della terapia indiretta con i genitori è creare consapevolezza e avversione nei confronti delle soluzioni disfunzionali adottate dal sistema familiare. Ciò riguarda tutte le strategie precedentemente messe in atto per risolvere il problema che tuttavia si sono dimostrate inefficaci. La terapia mira a far emergere una comprensione critica di tali approcci, promuovendo la consapevolezza degli stessi e orientando i genitori verso nuovi modi più efficaci di gestire la situazione.
Si parte da un assunto fondamentale.
"I membri di una famiglia non possono fare a meno di comunicare tra loro o di rispondere. Se uno parla all'altro e questi non risponde, questa è comunque una risposta reale e significativa" (Jay Haley).
La famiglia va considerata come un sistema circolare. Se cambia il comportamento di uno dei membri, conseguentemente, cambiano anche le reazioni ed i comportamenti degli altri.
Questa circolarità viene cavalcata nella terapia indiretta con i genitori: agendo su questi ultimi si innesca un processo di scoperta delle soluzioni più adeguate da mettere in atto con i propri figli.
Così, essi, saranno i veri attori protagonisti del cambiamento, attivando un circolo virtuoso in cui si scopriranno capaci di affrontare le situazioni, di aiutare i propri bambini a risolvere i problemi attuali e futuri.
Riferimenti
  • Nardone G., Aiutare i genitori ad aiutare i figli. Problemi e soluzioni per il ciclo di vita, Ponte alle Grazie, 2019
  • Scarlaccini F., Cannistrà F., Da Ros T., Aiutami a diventare grande. Guida strategica per i problemi di comportamento di bambini e ragazzi, EPC, 2017
ISP: Istituto per lo Studio delle Psicoterapie
Roma: Via San Martino della Battaglia, 31 - tel 06.44340019 - cell 328.6068080
Catanzaro (Lamezia Terme): per info tel 06.44340019 - cell 328.6068080
Bari: per info tel 06.44340019 - cell 328.6068080
Catania: per info tel 06.44340019 - cell 328.6068080
Latina (Santi Cosma e Damiano): per info tel 06.44340019 - cell 328.6068080
www.istitutopsicoterapie.com