| DIREZIONE
Milano: per info tel 0332.1888184 Online: per info tel 0332.1888184
www.uniateneo.it
MASTER CORSI DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA 2023
Ateneo è un Ente di Formazione accreditato che permette alle persone di arricchire la propria competenza personale e la propria professionalità, e in questo modo proiettarsi in un futuro più libero, autonomo e di soddisfazione.
I Corsi sono tenuti da docenti professionisti ed esperti della materia sia da un punto di vista pratico che accademico, secondo lo spirito in cui formarsi significa non solo sapere, ma anche e soprattutto saper fare.
La qualità e l'unicità dei programmi e la competenza accreditata dei docenti è una garanzia di serietà e di sviluppo di opportunità per il futuro.
In Ateneo si trovano:
- Programmi didattici progettati accuratamente con lo scopo di fornire una formazione completa e professionalizzante.
- Docenti professionisti con formazione universitaria e con esperienza pratica consolidata.
- Servizio di tutoring online.
- Attestati certificati e riconosciuti.
MASTER ECM IN PSICOMOTRICITÀ
Master in Psicomotricità
Organizzato in collaborazione con SINP ( Società Italiana di NeuroPsicomotricità)
Iscrizione diretta al Registro SINP Psicomotricisti
Durata: 13 weekend/175 ore
Periodo di svolgimento: Settembre 2023 - Marzo 2024
Obiettivi
Obiettivo del Master è quello di permettere ai partecipanti, in base alle loro competenze ed esperienze pregresse, di esprimere pienamente un miglioramento dell'efficacia degli interventi specialistici, nell'ottica di promuovere e sostenere oltre alle specifiche qualità dell'ambito psicomotorio anche le competenze relazionali e comunicative all'interno dei processi di aiuto.
Durante il Master i corsisti apprendono le basi teoriche dello sviluppo delle aree di funzionalità della persona, avendo così modo di rafforzare le basi su cui si struttura l'intervento psicomotorio in ambito educativo e riabilitativo, ampliando le conoscenze pregresse derivate dal proprio corso di studio.
Sono inoltre forniti gli elementi base delle principali scuole psicomotorie in modo da poterli riunificare permettendo loro di effettuare un approccio integrato alla disciplina psicomotoria maggiormente responsivo nel rispetto delle diversità individuali e delle eventuali possibili carenze, difficoltà o disabilità che si andranno a trattare.
Sbocchi professionali
Lo Psicomotricista formato dal Master ha una specifica formazione in ambito relazionale, emotivo e funzionale; collabora in équipe con Medici, Psicologi, Fisioterapisti, Operatori socio-sanitari e Assistenti sociali in strutture:
- scolastiche (di ogni ordine e grado)
- centri socio-sanitari e riabilitativi
- residenze sanitarie assistenziali
- palestre, associazioni sportive
- cooperative sociali
- studi specialistici
- in ambito privato.
Svolge attività di osservazione e valutazione psicomotoria volta alla definizione di un progetto di intervento di tipo preventivo-educativo e riabilitativo in base alle competenze pregresse.
Destinatari
Il Master in Psicomotricità è rivolto a laureati e laureandi in discipline umanistiche, educative, assistenziali o socio-psicologiche e laureati e laureandi alla facoltà di scienze motorie.
Responsabile scientifico
Dott.ssa Francesca Catini
Sede didattica
Milano + Online
Durata
Il Master si articola in 13 weekend (sabato e domenica, ore 9.30-17.30) per un totale di 175 ore.
Metodologia
Le attività formative sono suddivise in: lezioni teorico-pratiche e vissuti psicomotori in laboratori esperienziali.
Programma
I weekend ( Webinar online)
- Introduzione al Master, aspetti normativi, deontologici e sbocchi professionali. Cenni storici della Psicomotricità
- Sviluppo e regresso dello schema corporeo e degli schemi motori dall'età evolutiva all'età senile
II weekend ( Webinar online)
- Sviluppo psicosociale dell'individuo dall'infanzia all'età senile
- Elementi di Psicomotricità dell'età evolutiva
III weekend ( Webinar online)
- Lo schema corporeo e l'immagine di sé in Psicomotricità
- Osservazione e valutazione psicomotoria nell'età evolutiva
IV weekend ( Webinar online)
- Psicomotricità e Musicoterapia
- Elementi di Psicomotricità funzionale - Tipologie psicomotorie
V weekend ( Webinar online)
- Mindfulness nell'età evolutiva
- La Danzamovimentoterapia in età evolutiva
VI weekend ( Webinar online)
- Approccio psicomotorio allo sport
- Elementi di Psicomotricità relazionale
VII weekend ( Webinar online)
- Classe di Bioenergetica
- Il corpo in disabilità
VIII weekend ( Webinar online)
- Elementi di Psicomotricità nell'età adulta
- Osservazione e valutazione psicomotoria nell'età adulta
IX weekend ( Webinar online)
- Il disagio psichico-psichiatrico e l'intervento psicomotorio
- Mindfulness e tecniche di rilassamento nell'adulto
X weekend ( Webinar online)
- La Psicomotricità e gli aspetti generali della senescenza e istituzionalizzazione
- L'intervento, l'osservazione e la valutazione psicomotoria nell'età senile
XI weekend ( Webinar online)
- La Danzamovimentoterapia in età senile
- Progettazione dell'intervento psicomotorio in contesti pubblici e privati. Prima stesura del progetto
XII weekend ( in aula a Milano)
- L'intervento individuale e di gruppo nell'età evolutiva in ottica educativa e riabilitativa
- L'intervento individuale e di gruppo nell'età adulta in ottica educativa e riabilitativa
- L'intervento individuale e di gruppo nell'età senile in ottica educativa e riabilitativa
Ultima giornata ( Webinar online)
- Discussione tesi e parte pratica
Accreditamenti
- Ministero della Salute
- 100 crediti ECM (ID 378655 + 378647)
Tirocinio
I partecipanti che intendono effettuare tirocini possono ricercare autonomamente le strutture con le quali sarà possibile stipulare una convenzione con Ateneo.
Modalità di iscrizione
Per ulteriori informazioni e per richiedere il modulo di iscrizione contattare la segreteria Ateneo tramite il form sottostante oppure al
numero 0332.1888184 (da lunedì a venerdì ore 9-13).
Attestato
Chi frequenta almeno l'80% delle ore di lezione e supera l'esame finale riceve l'Attestato di Psicomotricista.
Al termine del Master, i partecipanti possonno accedere gratuitamente al Corso e-learning in Mindfulness Basic Training.
Costi
Il costo del Master è di € 3.290 + IVA (€ 2.890 + IVA per iscrizioni entro il 20 Aprile, € 3.090 + IVA per iscrizioni entro il 20 Giugno).
Possibilità di rateizzazione personalizzata.
Sconti per iscrizioni anticipate/multiple e pagamenti in un'unica soluzione
Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea
Sconto del 15% per ex corsisti Ateneo
Gli sconti sono cumulabili.
Contatta Ateneo: Master in Psicomotricità - Milano - Online
|
Scarica il pdf: Ateneo: Master in Psicomotricità - Milano - Online
|
CORSO ECM ONLINE: TRAINING AUTOGENO CON I BAMBINI
Corso: 'Training Autogeno per l'infanzia'
Durata: 20 ore
Inizio: giovedì 5 Ottobre 2023
Presentazione
Il Training Autogeno di base, in quanto tecnica utile a conseguire uno stato di autoregolazione dell'organismo e, quindi, una situazione di benessere per la persona che lo pratica,
può risultare molto valido se utilizzato con bambini di varie età (dai 3 ai 10 anni circa).
Si tratta di uno strumento di grande aiuto per chi lavora con i bambini in vari contesti (scuola, sport, disagio, ...) e, anche, per i genitori stessi.
L'apprendimento dei sei esercizi che compongono il Training Autogeno di Schultz avviene attraverso una metodica appositamente studiata per l'applicazione all'infanzia,
che permette ai partecipanti di sperimentare su di sé il metodo, partendo dalla comprensione delle indispensabili basi teoriche che sottostanno alla tecnica, fino ad arrivare
all'acquisizione degli strumenti pratici per utilizzare il Training Autogeno con i bambini.
Obiettivi
I partecipanti acquisiscono le necessarie conoscenze e competenze per la pratica e la somministrazione del Training Autogeno per l'infanzia, attraverso l'utilizzo di specifici racconti:
- come funziona il Training Autogeno;
- applicazione del metodo attraverso il racconto;
- utilizzo della comunicazione per l'efficacia del metodo;
- modalità di interazione con il singolo bambino o con il gruppo;
- gestione dei possibili effetti "collaterali".
Sbocchi professionali
L'Operatore di Training Autogeno per l'infanzia può proporre la sua professionalità in vari contesti di lavoro con i bambini, sia scolastici che extra scolastici.
Destinatari
La formazione è rivolta a tutti coloro che lavorano in ambito educativo e che interagiscono con i bambini (Psicologi, Educatori, Docenti, Pedagogisti, Pediatri, ...).
Responsabile scientifico e docente del Corso
Dott.ssa Valentina Tettamanti
Durata
Il Corso si articola in 10 incontri (ore 20:00-22:00) per un totale di 20 ore.
Metodologia
Il Corso: 'Training Autogeno per l'infanzia' è strutturato in modalità webinar, con possibilità di interazione diretta con la docente.
Viene consegnato anche il libro della docente in formato e-book pdf, specificamente dedicato all'argomento.
Il libro è accreditato ECM per cui, chi lo desidera, può svolgere un test online dopo la lettura e vedersi attribuiti altri 3 crediti ECM oltre i 30 rilasciati dal Corso.
Programma
I incontro: 5 Ottobre 2023
- Le Tecniche Bionomico-Autogene: cosa sono, scopi e benefici
II incontro: 12 Ottobre 2023
- Il Training Autogeno di base e la sua applicazione con i bambini
III incontro: 19 Ottobre 2023
- L'esercizio preliminare della calma
IV incontro: 26 Ottobre 2023
- La pesantezza
V incontro: 9 Novembre 2023
- Il calore
VI incontro: 16 Novembre 2023
- Il cuore
VII incontro: 23 Novembre 2023
- Il respiro
VIII incontro: 30 Novembre 2023
- Il plesso solare
IX incontro: 7 Dicembre 2023
- La fronte Webinar online
X incontro: 14 Dicembre 2023
- Conclusione e ripasso finale
Accreditamento
Riconosciuti 30 crediti ECM (ID 371390, Agenas).
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria Ateneo tramite il form sottostante oppure al numero 0332.1888184.
Attestato
A chi frequenta almeno l'80% delle lezioni e supera l'esame finale viene rilasciato l'Attestato Operatore di Training Autogeno per l'infanzia.
Costi
Il costo totale del Corso è di € 590 + IVA (€ 390 + IVA per iscrizioni entro il 15 Maggio, € 460 + IVA per iscrizioni entro il 15 Luglio).
Possibilità di rateizzazione personalizzata
Scarica il pdf: Ateneo: Corso: 'Training Autogeno per l'infanzia' - Online
|
MASTER ECM IN ARTETERAPIA INTEGRATA
Master in Arteterapia Integrata
Durata: 140 ore
Periodo di svolgimento: Febbraio - Ottobre 2024
Presentazione
L'Arteterapia è una modalità di intervento che si può affiancare alle terapie convenzionali in diversi ambiti applicativi.
Tale tecnica utilizza varie metodologie a mediazione artistico/corporea attraverso specifici strumenti (ad esempio il suono, l'elaborato artistico, la meditazione e il movimento del corpo) come mediatori diversi dal linguaggio verbale.
Per mezzo dell'azione creativa l'immagine interna diventa immagine esterna, visibile e condivisibile e permette di comunicare, a se stessi e all'altro, il proprio mondo interiore emotivo e cognitivo.
Le arti visive ed espressive sono un mezzo efficace e potente accessibile a tutti, senza distinzione di età e non occorre aver attitudini artistiche specifiche.
Fare arte coinvolge l'individuo nella sua totalità mente-corpo: le tecniche legate all'Arteterapia hanno la funzione di porre in miglior
comunicazione mente e corpo e creano un rapporto più equilibrato tra questi due inscindibili aspetti dell'essere umano, troppo spesso vissuti separatamente e pertanto causa di disagi.
Obiettivi
Il Master forma figure professionali competenti nell'utilizzo dei principali strumenti artistici che possono operare in ambito educativo, riabilitativo o a livello di libera professione in contesti di crescita e prevenzione per il benessere della persona.
L'operatore sarà un esperto nella guida di percorsi che, attraverso l'applicazione di tecniche artistiche specifiche, attivino e stimolino in chi le utilizza un potenziale autorigenerativo di risorse interne personali.
Sbocchi professionali
Il Master propone nuovi strumenti operativi integrabili in diversi contesti socio-sanitari ed educativi, di prevenzione, riabilitazione, sostegno, ma anche di sviluppo e crescita personale.
Destinatari
II Master in Arteterapia Integrata è rivolto a tutti gli operatori interessati a svolgere il proprio lavoro in strutture socio-sanitarie, pubbliche o private, scuole, centri educativi, case di riposo, centri olistici e privatamente.
È progettato per gli operatori interessati a una professionalizzazione in grado di rispondere a richieste di presa in carico supportive, educative, abilitative e riabilitative e in generale nella dimensione della relazione d'aiuto.
Sono privilegiati i candidati che abbiano partecipato a laboratori/workshop esperienziali nell'ambito delle Artiterapie o abbiano seguito percorsi di crescita personale.
Sede didattica
Online + Milano
Metodologia
Il Master offre una focalizzazione teorica sui principali temi di interesse alternata a momenti pratico-esperienziale e allo sviluppo di progetti individuali applicabili in diversi ambiti professionali.
Programma
I giornata ( Webinar online)
- Introduzione all'Arteterapia Integrata / Storia dell'Arteterapia
II giornata ( Webinar online)
- Il Setting / Tecniche di fondazione dei gruppi / Laboratorio esperienziale
III giornata ( Webinar online)
- L'Arteterapia Integrata per la gestione delle emozioni
IV giornata ( Webinar online)
- Analisi della domanda / La restituzione e la condivisione
V giornata ( Webinar online)
- Danza e movimento creativo in Arteterapia Integrata / Laboratorio teorico-esperienziale di Danzaterapia nell'Arteterapia Integrata
VI giornata ( Webinar online)
- Laboratorio esperienziale
VII giornata ( Webinar online)
- Arteterapia e relazione di aiuto / Il Mandala
VIII giornata ( Webinar online)
- Lo scarabocchio e l'acquarello / Tecniche di meditazione e visualizzazione in Arteterapia Integrata
IX giornata ( Webinar online)
- Musica e suono in Arteterapia Integrata
X giornata ( Webinar online)
- Musica e suono in Arteterapia Integrata
XI giornata ( Webinar online)
- Fototerapia e immagini
XII giornata ( Webinar online)
- Collage
XIII giornata ( Webinar online)
- Tecniche teatrali e drammatiche in Arteterapia Integrata
XIV giornata ( Webinar online)
- Laboratorio teorico-esperienziale di Drammaterapia nell'Arteterapia Integrata / La conduzione di gruppi
XV giornata ( Webinar online)
- Prove di conduzione / Supervisione
XVI giornata ( Webinar online)
- Prove di conduzione / Supervisione
XVII giornata ( in aula a Milano)
- Laboratorio esperienziale
XVIII giornata ( in aula a Milano)
- Laboratorio esperienziale
XIX giornata ( in aula a Milano)
- Supervisione
XX giornata ( in aula a Milano)
- Supervisione e valutazione finale
Accreditamento
Il Master in Arteterapia Integrata è accreditato al Ministero della Salute.
Riconosciuti 50 crediti ECM (ID 377981).
Tirocinio
I partecipanti che intendono effettuare tirocini possono ricercare autonomamente le strutture con le quali sarà possibile stipulare una convenzione con Ateneo.
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria Ateneo tramite il form sottostante oppure al numero 0332.1888184 (da lunedì a venerdì ore 9-13).
Attestato
A chi frequenta almeno l'80% delle attività programmate e supera l'esame finale viene rilasciato l'Attestato di Arteterapeuta.
Costi
Il costo totale del Master è di € 2.190 + IVA (€ 1.800 + IVA per iscrizioni entro il 20 Agosto, € 1.990 + IVA per iscrizioni entro il 20 Novembre).
Possibilità di rateizzazione personalizzata.
Sconti per iscrizioni anticipate/multiple e pagamenti in un'unica soluzione
Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea
Sconto del 15% per ex corsisti Ateneo
Gli sconti sono cumulabili.
Scarica il pdf: Ateneo: Master in Arteterapia Integrata - Milano - Online
|
CORSI ONLINE: PNL; ARTETERAPIA, PARTO; MEDICAL COACHING; RILASSAMENTO
Formazione e-learning
Programma
> Corso: 'PNL - Programmazione Neuro Linguistica' (responsabile scientifico: dott.ssa Myriam Lopa)
9 ore / 9 ECM (ID 325254)
Moduli: 1. Basi di Ipnosi - Dall'ipnosi alla PNL; 2. Comunicazione strategica - Comunicazione e PNL; 3. Le basi della PNL; 4. I presupposti della PNL e la legge della varietà indispensabile; 5. Il metodo VAK e le submodalità; 6. Il metamodello e le violazioni; 7. Credenze, valori e criteri; 8. Il Milton model, rapport, mirroring, ricalco e guida; 9. Ancoraggio e Timeline.
Viene rilasciato l'Attestato di PNL Practitioner
Costi: € 148 IVA compresa
> Corso: 'Arteterapia integrata in gravidanza' (docente: dott.ssa Lucilla Anzile)
Il Corso è strutturato in video-lezioni (per un totale di circa 1 ora e mezza)
La figura professionale formata sarà in grado di operare nell'ambito di un lavoro per la definizione di tecniche di Arteterapia integrata strutturando
percorsi per il benessere della donna, dei rapporti di coppia e della relazione mamma-bambino.
Viene rilasciato l'Attestato di partecipazione al Corso Arteterapia integrata in gravidanza
Costi: € 23,20 IVA compresa
> Corso: 'Medical Coaching' (responsabile scientifico: dott. Romeo Barbieri)
Il Corso è strutturato in video-lezioni (per un totale di circa 8 ore)
Argomenti: 1. Il ruolo del Medical Coach; 2. Ambiente clinico di riferimento; 3. PNEI e l'unità mente-corpo; 4. Riconoscimento e gestione dello stress relazionale; 5. Conflitto, cambiamento e resilienza; 6. Introduzione alla Mindfulness; 7. Comunicazione verbale e non verbale, ovvero saper comunicare e interpretare i bisogni relazionali; 8. Intelligenza emotiva, assertività e difese.
Viene rilasciato l'Attestato di Medical Coach®
Costi: € 199 IVA compresa
> Corso Gratuito: 'Nuove tecnologie e apprendimento in età evolutiva' (responsabile scientifico: dott.ssa Gabriella Ponti)
Il Corso è disponibile in modalità e-learning, può quindi essere seguito dove e quando si vuole, tramite la piattaforma dedicata
Obiettivi
- Conoscere la realtà virtuale al fine di essere consapevoli in un'ottica sistemica che essa incide sulla vita reale
- Sviluppare competenze sugli effetti del multitasking sulle molteplici funzioni cognitive
Viene rilasciato l'Attestato di partecipazione
> Corso: 'Training Autogeno' (responsabile scientifico: dott. Romeo Barbieri)
3 crediti ECM (ID 373909)
I partecipanti acquisiscono le necessarie competenze per la conduzione della pratica di Training Autogeno, prima nell'acquisizione a livello di sperimentazione personale e poi nel trasferimento verso singoli o gruppi, in ambito del riequilibrio e del benessere personale.
Viene rilasciato l'Attestato di Competenza in Training Autogeno
Costi: € 85 IVA compresa
> Corso: 'Rilassamento Muscolare Progressivo di Jacobson' (responsabile scientifico: dott. Romeo Barbieri)
4 crediti ECM (ID 373918)
Argomenti: 1. Fisiologia, anatomia e neurofisiologia; 2. Esperienza preliminare di contrazione e rilassamento; 3. Esempio di protocollo breve
Viene rilasciato l'Attestato di Competenza in Rilassamento Muscolare Progressivo di Jacobson
Costi: € 85 IVA compresa
> Corso: 'Grafologia ed età evolutiva. Aspetti psicologici, pedagogici e didattici' (responsabile scientifico: dott.ssa Antonella Zauli Sajani)
Il Corso si propone di introdurre i partecipanti nel complesso mondo dell'osservazione della scrittura, di conoscerne gli aspetti caratterizzanti, le linee di sviluppo, e di ricavarne indicazioni pedagogiche e psicologiche utili per Psicologi, Educatori, Formatori, Insegnanti.
Viene rilasciato l'Attestato di elementi di base della grafologia dell'età evolutiva
Costi: € 320 + IVA (sconto del 15% per soci AGI - Associazione Grafologica Italiana)
> Corso di Alta Formazione in Neuropsicologia Clinica (responsabile scientifico: dott.ssa Alice Riccardi)
12 crediti ECM (ID 373211)
Moduli: 1 - Demenze e cognizione; 2 - Funzioni cognitive, aspetti teorici e strumenti di valutazione testistica; 3 - La valutazione neuropsicologica; 4 - Il caregiver; 5 - La sclerosi multipla pediatrica.
Viene rilasciato l'Attestato di partecipazione al Corso
Costi: € 237 + IVA
> Corso di Alta Formazione in Psicologia dell'Età Evolutiva (responsabile scientifico: prof. Paolo Bozzato)
21 crediti ECM (ID 376536)
Il Corso fornisce le conoscenze e competenze di base per interagire e comunicare con bambini e adolescenti in scuole, centri educativi, servizi per l'infanzia e l'adolescenza, strutture sanitarie, laboratori e centri estivi.
Viene rilasciato l'Attestato di Competenza in Psicologia dell'Età Evolutiva
Costi: € 240 + IVA
Modalità di iscrizione
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare la segreteria Ateneo tramite il form sottostante oppure al numero 0332.1888184.
Scarica il pdf: Ateneo: Formazione e-learning - Online
|
CORSI ECM DI MINDFULNESS: MBSR, PARTO, ETÀ EVOLUTIVA, ADOLESCENTI, ADHD
Formazione in Mindfulness
Programma
> Webinar: 'Protocollo Mindfulness-Based Elder Care (MBEC) - Un modello integrato per anziani fragili e i loro caregiver'
Responsabile scientifico: dott.ssa Valeria Di Caro
Durata: 5 incontri - 21 ECM - Inizio: 14 Aprile 2023
Sbocchi professionali: le competenze apprese possono essere utilizzate per Training di Mindfulness specifici per anziani e caregiver formali e informali e per la formazione di sanitari operanti in contesti interessati al fenomeno (ospedali, comunità, case di cura, oratori, ...) a contatto con caregiver e con anziani sani o con problematiche psicofisiche.
Viene rilasciato l'Attestato di MBEC Specialist
Costi: € 490 + IVA
> Webinar: 'Mindfulness Matters'
Responsabile scientifico: dott.ssa Elena Luisetti
Durata: 5 incontri (ore 18-20) - 15 ECM - Inizio: 11 Maggio 2023
Argomenti
1. Stress in età evolutiva: Seduta I - Presentazione e contratto, calmo e attento come una ranocchia, consapevolezza del respiro
2. Seduta II - Allenare l'attenzione con i 5 sensi, mangiare con consapevolezza, meditazione "Mindful eating" / Seduta III - Consapevolezza al corpo,
fuori dalla testa e dentro al corpo, meditazione "spaghetto cotto"
3. Seduta IV - Che tempo che fa dentro di voi, riconoscimento delle emozioni, accettare il tempo che fa / Seduta V - Gestire le emozioni difficili,
uscire dal vortice, meditazione "premi il tasto pausa"
4. Seduta VI - Osservare i pensieri - La scatola dei pensieri, meditazione "la fabbrica dei pensieri" / Seduta VII - È bello essere gentili,
la gentilezza amorevole, meditazione "il segreto della stanza del cuore"
5. Seduta VIII - Pazienza, fiducia e capacità di mollare la presa, quando i desideri non si realizzano - Lasciare andare, meditazione
"l'albero dei desideri", evidenze che testimoniano adattabilità ed efficacia
Viene rilasciato l'Attestato di Mindfulness Matters Specialist
Costi: € 360 + IVA
> Webinar: 'Mindfulness-Based Childbirth and Parenting (MBCP)'
Responsabile scientifico: dott.ssa Valeria Di Caro
Durata: 6 incontri (ore 18-20) - 18 ECM - Inizio: 6 Giugno 2023
Argomenti
1. Gravidanza, parto, transizione verso la genitorialità
2. Principi di Mindfulness e protocollo MBCP; esercitazione pratica (meditazioni formali e informali della settimana 1)
3. Principi di Mindfulness e protocollo MBCP; esercitazione pratica (meditazioni formali e informali delle settimane 2 e 3)
4. Principi di Mindfulness e protocollo MBCP; esercitazione pratica (meditazioni formali e informali delle settimane 4 e 5)
5. Principi di Mindfulness e protocollo MBCP; esercitazione pratica (meditazioni formali e informali delle ultime settimane) / Indicazioni per la riunione successiva alla nascita
6. Mindfulness, depressione peripartum e campanelli di allarme
Viene rilasciato l'Attestato di MBCP Specialist
Costi: € 399 + IVA
> Webinar: 'Protocollo MB-EAT'
Mindfulness per la consapevolezza dei comportamenti alimentari
Responsabile scientifico: dott.ssa Elena Luisetti
Durata: 14 ore - 21 ECM - Inizio: 15 Settembre 2023
Viene rilasciato l'Attestato di MB-EAT Specialist
Costi: € 490 + IVA (€ 370 + IVA per iscrizioni entro il 1° Giugno)
> Corso: 'Protocollo MBSR'
Responsabile scientifico: dott.ssa Paola Pugina
Durata: 8 incontri - 31 ECM - Inizio: 16 Settembre 2023
Argomenti
1. Il pilota automatico neurofisiologico e gli automatismi mentali / MBSR ed elementi fondanti / Pratica (Webinar o Milano)
2. MBSR: pratica con body scan (Webinar online)
3. MBSR: pratica con body scan versione interdipendenza (Webinar online)
4. MBSR: il programma delle 8 settimane / Pratica (Webinar o Milano)
5. Psicoeducazione stress e relazione/assertività (Webinar online)
6. MBSR: meditazione della metta o gentilezza amorevole (Webinar online)
7. MBSR: meditazione della montagna (Webinar online)
8. MBSR: pratica / Conduzione condivisa di gruppo (Webinar o Milano)
Viene rilasciato l'Attestato di MBSR Teacher Trainer
Costi: € 722 + IVA (€ 566 + IVA per iscrizioni entro il 1° Giugno)
> Webinar: Making Friends with Yourself (MFY)
Responsabile scientifico: dott.ssa Elena Luisetti
Durata: 5 incontri (ore 18-20) - 15 ECM - Inizio: 26 Settembre 2023
Argomenti
1. Introduzione Mindfulness adolescenti - Seduta I / Introduzione alla Mindfulness e autocompassione
2. Seduta II - Respiro consapevole e consapevolezza alle sensazioni fisiche / Seduta III - Cervello degli adolescenti, Sistema cerebrale di controllo cognitivo e sistema motivazionale,
Sviluppo in stadi differenti, Discussione sulle conseguenze di questi cam
3. Seduta IV - Autocompassione e diversità con autostima / Body Scan..Gesto amorevole
4. Seduta V - Sentimento di gratitudine, riconoscere la sofferenza emotiva come universale, confortare se stessi con frasi di gentilezza amorevole
5. Seduta VI - Pratiche preferite di meditazione, monitoraggi giornalieri, riflessioni e conclusioni
Viene rilasciato l'Attestato di MFY Specialist
Costi: € 360 + IVA (€ 262 + IVA per iscrizioni entro il 1 Agosto)
> Webinar: 'Creativity Mindfulness'
Responsabile scientifico: Debora Persico
Durata: 10 incontri - 24 ECM - Inizio: 4 Ottobre 2023
Il Corso permette di svolgere l'attività di Creativity Mindfulness Teacher in contesti pubblici o privati, per sessioni individuali o di gruppo. Tale attività può essere integrata nella propria professione di cura/assistenza/educazione.
Viene rilasciato l'Attestato di Creativity Mindfulness Teacher
Costi: € 450 + IVA (€ 340 + IVA per iscrizioni entro il 15 Aprile, € 390 + IVA per iscrizioni entro il 15 Luglio)
> Webinar: 'MAPs for ADHD'
Responsabile scientifico: dott.ssa Elena Luisetti
Durata: 5 incontri (ore 18-20) - 15 ECM - Inizio: 26 Ottobre 2023
Argomenti
1. La Mindfulness come strumento di regolazione attentiva-cognitiva e di regolazione emotiva nell'ADHD; Mindfulness e neuroplasticità; Seduta I: fare conoscenza; fase psicoeducazionale; esercizio dell'uva passa
2. Seduta II: consapevolezza nel respiro; atteggiamento compassionevole nel riconoscimento difficoltà spiegate; "ritornare al proprio respiro"; Seduta III: Mindfulness suoni; modifica dell'attenzione secondo un "osservatore imparziale"
3. Seduta IV: conteggio della meditazione del respiro; Mindfulness nelle attività quotidiane; Seduta V: Mindfulness del pensiero; consapevolezza non giudicante
4. Seduta VI: Mindfulness delle emozioni (riconoscere e accettare); Meditazione di gentilezza amorevole; Seduta VII: promuovere la meta-attenzione; ascolto consapevole; conversazione consapevole
5. Seduta VII: risorse per una pratica continua; mindfulness come processo permanente
Viene rilasciato l'Attestato di MAPs for ADHD Specialist
Costi: € 360 + IVA (€ 262 + IVA per iscrizioni entro il 1 Settembre)
> Corso E-Learning: 'Mindfulness Educator'
Responsabile scientifico: dott. Romeo Barbieri
7 lezioni (10 ECM):
1. Mindfulness 1
2. I gruppi; I gruppi Mindfulness
3. Sessione pratica
4. Mindfulness 2
5. Neurofisiologia e Neuropsicologia della Mindfulness
6. Mindfulness 3
7. Misurazione della Mindfulness
Viene rilasciato l'Attestato di Mindfulness Educator
Il Corso è organizzato dalla Federazione Italiana Mindfulness.
> Corso E-Learning: 'Mindfulness Basic Training'
Responsabile scientifico: dott. Romeo Barbieri
Durata: 10 ore (15 ECM) > Il Corso è accessibile dal 1° Gennaio 2023 <
Argomenti: 1. Mindfulness 1; 2. I gruppi; 3. I gruppi Mindfulness; 4. Sessione pratica; 5. Mindfulness 2; 6. Neurofisiologia e Neuropsicologia della Mindfulness; 7. Mindfulness 3; 8. Misurazione della Mindfulness
Viene rilasciato l'Attestato di Mindfulness Basic Trainer
Costi: € 80 + IVA
Modalità di iscrizione
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare la segreteria Ateneo tramite il form sottostante oppure al numero 0332.1888184.
Scarica il pdf: Ateneo: Formazione in Mindfulness - Milano - Online
|
MASTER ECM: MINDFULNESS PROFESSIONAL TRAINER
Master: 'Mindfulness Professional Trainer'
Il Master è accreditato al Ministero della Salute e a Federmindfulness.
Periodo di svolgimento: Settembre - Novembre 2023
Presentazione
Il Master in Mindfulness di Ateneo è un percorso formativo teorico-pratico che ha come obiettivo quello di formare "Mindfulness Professional Trainer", un professionista altamente qualificato in grado di creare e gestire percorsi di Mindfulness, duali e gruppali, applicabili alla Psicologia positiva e del benessere, alla gestione dello stress, alle problematiche di bambini e adolescenti e ai disturbi psicosomatici.
È strutturato per dare un'estesa e completa conoscenza delle tecniche di meditazione per una migliore gestione degli aspetti emozionali e delle dinamiche psicofisiche e sociali legate allo stress.
Oltre alla metodologia e protocolli più classica degli approcci Mindfulness viene dato rilievo agli aspetti psicosomatici e corporei, in una visione integrata mente-corpo derivanti dalle recenti ricerche in neuroscienze e dalle evidenze in PNEI.
Obiettivi
Il Master si propone di offrire ai partecipanti, attraverso unità teoriche e sessioni pratiche, la sperimentazione di pratiche meditative e di spiegarne completamente l'applicazione nel trattamento di disturbi da stress, psicosomatici e comportamentali nell'ambito del benessere e della gestione di attività basate su questo approccio.
La metodologia proposta prevede l'acquisizione delle tecniche utilizzate nei principali protocolli e la valutazione di come poterli applicare nella quotidianità, oltre che nei setting specifici delle professioni di riferimento.
Nello specifico l'obiettivo è di formare degli operatori in grado di condurre sessioni di Mindfulness in contesti di gruppo e anche in situazioni di sessioni individuali, integrando le specifiche professionalità dei partecipanti attraverso l'utilizzo di una metodologia di lavoro che include la progettazione di interventi pratici e concreti.
Il Mindfulness Professional Trainer si può quindi collocare come figura professionale indipendente nel campo del benessere e anche all'interno di équipe di lavoro in ambito socio-sanitario e educativo.
Destinatari
Il Master: 'Mindfulness Professional Trainer' è rivolto:
- Laureandi e laureati in Medicina, Psicologia, Scienze dell'educazione, Scienza della formazione, Fisioterapia, Scienze motorie, TNPEE e riabilitazione psichiatrica e altri corsi di laurea di stampo socio-sanitario umanistico
- Esperti in tecniche di rilassamento che vogliono imparare un modo nuovo di approcciare la meditazione in quanto "elemento di benessere"
- Insegnanti di Yoga; persone interessate ad avviare un'attività nel settore del benessere; persone interessate a una crescita personale; Operatori olistici
- Coach
- Professionisti in strutture pubbliche e private che voglino integrare pratiche meditative a complemento della propria attività e delle proprie competenze
Responsabile scientifico
Dott. Romeo Barbieri
Sede didattica
Nelle giornate di calendario in cui è indicato "Webinar o Milano" i partecipanti possono scegliere se partecipare in aula oppure seguire da casa.
Programma
I incontro ore 17:30-21:00 ( Webinar Online)
Storia ed epistemologia della Mindfulness / I protocolli Mindfulness / La Federazione e l'Albo Nazionale Mindfulness: tutela e opportunità lavorative / Deontologia e Legislazione
II incontro ore 09:30-13:00 ( Webinar Online)
Mindfulness e gestione del gruppo
III incontro ore 17:30-21:00 ( Webinar Online)
Psicologia positiva e Mindfulness
IV incontro ore 09:30-17:30 ( Webinar o Milano)
MBSR (Il pilota automatico neurofisiologico e gli automatismi mentali; MBSR ed elementi fondanti + pratica)
V incontro ore 18:30-20:00 ( Webinar Online)
MBSR: pratica con body scan
VI incontro ore 18:30-20:00 ( Webinar Online)
MBSR: pratica con body scan versione interdipendenza
VII incontro ore 09:30-13:00 ( Webinar Online)
Mindfulness Matters
VIII incontro ore 17:30-21:00 ( Webinar Online)
Mindfulness Matters
IX incontro ore 09:30-17:30 ( Webinar o Milano)
MBSR (il programma delle 8 settimane + pratica)
X incontro ore 18:30-20:00 ( Webinar Online)
MBSR: psicoeducazione stress e relazione/assertività
XI incontro ore 18:30-20:00 ( Webinar Online)
MBSR: meditazione della metta o gentilezza amorevole
XII incontro ore 18:30-20:00 ( Webinar Online)
MBSR: meditazione della montagna
XIII incontro ore 09:30-17:30 ( Varese provincia)
Laboratorio: il respiro nella pratica Mindfulness
XIV incontro ore 09:30-17:30 ( Webinar o Milano)
MBSR (conduzione condivisa di gruppo + pratica)
XV incontro ore 09:30-17:30 ( Webinar o Milano)
Mindfulness Psicosomatica
XVI incontro ore 18:30-21:00 ( Webinar Online)
Mindfulness Psicosomatica
XVII incontro ore 09:30-17:30 ( Webinar o Milano)
Mindfulness Psicosomatica
Accreditamento
Riconosciuti 31 crediti ECM (ID 378616).
Modalità di iscrizione
Per ulteriori informazioni e per richiedere il modulo di iscrizione contattare la segreteria Ateneo tramite il form sottostante oppure al numero 0332.1888184 (da lunedì a venerdì ore 9-13).
Certificazioni
- Mindfulness Professional Trainer
- Mindfulness Basic Trainer
- Mindfulness Psicosomatica
- Mindfulness Matters
- MBSR Teacher Training (dà accesso all'esame di Federmindfulness)
Costi
Il costo del Master è di € 1.690 + IVA (€ 1.290 + IVA per iscrizioni entro il 20 Aprile, € 1.490 + IVA per iscrizioni entro il 20 Giugno).
Possibilità di rateizzazione personalizzata
Sconti per iscrizioni anticipate/multiple e pagamenti in un'unica soluzione
Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea
Sconto del 15% per ex corsisti Ateneo
Gli sconti sono cumulabili.
Scarica il pdf: Ateneo: Master: 'Mindfulness Professional Trainer' - Milano - Online
|
Ateneo: Formazione Multidisciplinare
Milano: per info tel 0332.1888184 Online: per info tel 0332.1888184
www.uniateneo.it
|