Presentazione del libro "Le basi della terapia cognitiva" e della Scuola
Martedì 28 Ottobre 2025 ore 17:00-19:00 > Live streaming/In presenza a L'Aquila <
Per partecipare contattare la Scuola tramite il form oppure al numero 02.40134100
![]() ![]() ![]() ![]()
DIREZIONEFirenze: Via delle Porte Nuove, 10 - tel 02.40134100L'Aquila: Via Vetoio, 60 - tel 02.40134100 Per INFO - www.studicognitivi.it GRATUITA >> Tavola rotonda <<![]() Firenze, martedì 7 Ottobre 2025 ore 14:15-18:00 Presso Palazzo Montebello - Via Giuseppe Garibaldi, 14 Per partecipare contattare la Scuola tramite il form oppure al numero 02.40134100
Presentazione del libro "Le basi della terapia cognitiva" e della Scuola
Martedì 28 Ottobre 2025 ore 17:00-19:00 > Live streaming/In presenza a L'Aquila < Per partecipare contattare la Scuola tramite il form oppure al numero 02.40134100 PRESENTAZIONEStudi Cognitivi Formazione, parte del Gruppo Studi Cognitivi, è una Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, avviata nel 2001 e accreditata dal Ministero dell'Università e della Ricerca. Combina didattica d'eccellenza, ricerca scientifica e pratica clinica con l'obiettivo di innalzare il livello della Psicoterapia in Italia. È inoltre accreditata da Agenas per Corsi ECM destinati alle professioni sanitarie.Attualmente conta numerose sedi - Milano, Firenze, Genova, Venezia, Bolzano, Modena, San Benedetto del Tronto, Rimini, Torino e L'Aquila - che condividono lo stesso programma formativo. Inaugurata nel 2005, la sede di Firenze si caratterizza per lo sviluppo di molti progetti di sostegno alla salute mentale nel territorio fiorentino sia attraverso forme di terapia solidale sia attraverso progetti clinici di eccellenza, con particolare specializzazione nel trattamento dei disturbi depressivi e bipolari. Nel 2024 apre la sede dell'Aquila, l'avvio della didattica con la prima classe è avvenuto nel 2025. OBIETTIVILa Scuola trasmette competenze diagnostiche e di concettualizzazione clinica per consentire l'applicazione in modo accurato e flessibile delle tecniche cognitivo-comportamentali sia classiche che di nuova generazione.Il fine è quello di formare Psicoterapeuti in grado di integrare le conoscenze della letteratura scientifica, le competenze nell'applicazione delle tecniche e la sapienza nel gestire la relazione con i pazienti anche difficili. INDIRIZZO TEORICOLa Scuola Cognitiva di Firenze segue l'indirizzo teorico psicoterapeutico cognitivo-comportamentale.DESTINATARII laureati in Psicologia o in Medicina e Chirurgia iscritti ai rispettivi albi possono presentare domanda di ammissione alla Scuola.Possono essere ammessi anche i laureati in Psicologia o in Medicina e Chirurgia non ancora in possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione, purché conseguano il titolo entro la prima sessione utile successiva all'effettivo inizio dei corsi stessi e provvedano a richiedere l’iscrizione all'albo nei trenta giorni successivi alla decorrenza dell'abilitazione a richiedere l'iscrizione all'albo (D.M. 509/1999 - O.M. 10/12/2004). DIRETTORE DELLA SCUOLADr.ssa Sandra Sassaroli Responsabili di sedeFirenze: Dr. Filippo Turchi L'Aquila: Dr.ssa Roberta Sciore SEDI DIDATTICHEFirenze: Via delle Porte Nuove, 10.L'Aquila: Via Vetoio, 60. DURATALa Scuola ha durata di 4 anni.PROGRAMMA
NUMERO ALLIEVI PER ANNO DI CORSOMassimo di 20 iscritti per ogni anno di corso.TIROCINIOGrazie alle convenzioni stipulate con i principali enti pubblici e privati, gli allievi sono accompagnati nel processo di ricerca e individuazione dell'ente, vengono guidati al primo colloquio con il tutor e sono costantemente assistiti nella redazione del progetto condiviso di tirocinio.Durante la pratica di tirocinio e lungo l'intero percorso di specializzazione, la Scuola si assicura che l'allievo svolga attività psicoterapeutica e sia coinvolto in attività cliniche. FREQUENZAI corsi iniziano a Gennaio e terminano a Dicembre con una pausa estiva di 2 mesi.Le lezioni si svolgono il venerdì pomeriggio (in rari casi il venerdì mattina), il sabato e la domenica. È richiesta una frequenza minima pari all'80% delle ore complessive. MODALITÀ DI ISCRIZIONEPer prenotare un colloquio con il direttore di sede contattare la segreteria della Scuola tramite il form sottostante.DIPLOMAIl Diploma rilasciato alla fine dei quattro anni abilita all'esercizio dell'attività psicoterapeutica ai sensi dell'art. 3 della legge n. 56 del 18.02.1989.COSTIQuota annuale Firenze: € 4.900 (da versare in 5 rate).Quota annuale L'Aquila: € 4.600. Al momento dell'iscrizione è previsto un acconto di € 800. Non vi sono costi aggiuntivi. Scarica il modulo di iscrizione: Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale - Firenze, L'Aquila.
SCF: Scuola Cognitiva di Firenze Firenze: Via delle Porte Nuove, 10 - tel 02.40134100 L'Aquila: Via Vetoio, 60 - tel 02.40134100 www.studicognitivi.it ![]() ![]() ![]() ![]() |