Guida ai Master e Corsi di Psicologia per professionisti

 IRPSI. Master Psicodiagnostica: Genogramma; MMPI; Rorschach; Neuropsicologia; WISC; WAIS; TAT - Online, Milano

IRPSI
Istituto Italiano Rorschach e Psicodiagnostica Integrata

Master in Psicodiagnostica: Genogramma familiare ed Early Memories Procedure; MMPI; Rorschach Test; Neuropsicologia clinica e forense; WISC; WAIS; TAT - Crediti ECM - Online, Milano

DIREZIONE
Milano: V.le E. Caldara, 20 - tel/fax 02.55199639 - cell 328.4889678
Online: per info tel/fax 02.55199639 - cell 328.4889678
Per INFO - www.istitutororschach.it

Master in Psicodiagnostica

Durata: 7 moduli (frequentabili singolarmente)
La valutazione neuropsicologica clinica e forense (online): 30 Settembre-1 Ottobre 2023
OBIETTIVI
Introduzione alla valutazione psicodiagnostica con somministrazione e interpretazione di importanti strumenti standardizzati a livello nazionale e internazionale.
DESTINATARI
Il Master in Psicodiagnostica è rivolto a Psicologi, Medici specializzati e specializzandi in Psichiatria e Psicoterapia, laureati in Psicologia (laurea quinquennale), laureandi in Psicologia che abbiano già conseguito la laurea triennale.
SEDE DIDATTICA
Milano: Viale Emilio Caldara, 20 (MM linea 3 Porta Romana).
Per alcuni moduli è prevista la possibilità di scelta della frequenza (in presenza o da remoto), altri invece si svolgono interamente online.
DURATA
Il Master è articolato in 7 moduli (frequentabili singolarmente).
Le lezioni frontali si svolgono il sabato e la domenica (ore 9-13/14-18).
PROGRAMMA
1. Genogramma familiare ed Early Memories Procedure (online)
18-19 Febbraio 2023
- La valutazione psicodiagnostica integrata e l'assessment collaborativo
- Il primo colloquio orientato al collaborative assessment
- Il Genogramma familiare focalizzato sull'attaccamento, il modello di Rita DeMaria
- Approccio intersistemico. Impiego e procedure
- Altri Genogrammi familiari focalizzati nel modello di DeMaria. Casi
- Early Memories Procedure: lavorare con le memorie autobiografiche, il modello di A. Bruhn
- Categorizzazione delle memorie
- Contenuto e processo
- Casi clinici
2. I questionari di personalità MMPI-2, MMPI-2-RF, MMPI-A (online o in presenza)
4-5, 18-19 Marzo 2023 (50 ECM)
- Il questionario MMPI-2 nel contesto della valutazione collaborativa
- Struttura del questionario MMPI-2. La valutazione della validità
- Le scale cliniche: il cuore dell'interpretazione
- Scale di contenuto e supplementari. Aspetti configurazionali: i codetype
- MMPI-2-RF
- MMPI-2/A/RF: discussione di casi clinici proposti dai corsisti
- Restituzione e report
3. Test di Rorschach secondo il Sistema Comprensivo di J. E. Exner Jr Revised (online o in presenza)
1-2 Aprile, 6-7 Maggio, 10-11 Giugno, 1-2 Luglio 2023 (50 ECM)
- Evoluzione del test: dalla nascita del Sistema Comprensivo alla sua recente revisione (CS-R)
- Somministrazione
- Siglatura
- Sommario strutturale e interpretazione
- Interpretazione
- Analisi qualitativa
- Lettura configurazionale e report nella cornice dell'assessment collaborativo
4. La valutazione neuropsicologica clinica e forense (online)
30 Settembre-1 Ottobre 2023
- Presentazione della Neuropsicologia clinica
- Presentazione dei principali test neuropsicologici
- Ambiti di valutazione
- Casi clinici
- La valutazione neuropsicologica in campo forense
- Ambiti di valutazione e quesiti peritali
- La capacità di intendere e volere nella valutazione neuropsicologica
- Casi forensi
5. La scala di intelligenza WISC-IV (online)
28-29 Ottobre 2023
- La concezione di Wechsler. La teoria CHC e i suoi sviluppi
- La scala WISC-IV. La somministrazione
- Subtest e indici compositi
- Il processo interpretativo
- Significatività delle differenze
- Interpretazione clinica
- Discussione di casi
- Stesura del report
6. La scala di intelligenza WAIS-IV (online)
18-19 Novembre 2023
- La concezione di Wechsler. La teoria CHC e i suoi sviluppi
- La scala WAIS-IV. La somministrazione
- Subtest e indici compositi
- Il processo interpretativo
- Significatività delle differenze
- Interpretazione clinica
- Stesura del report
7. Test di personalità Test di Appercezione Tematica TAT (online)
2-3 Dicembre 2023
- Storia e struttura del test, temi tipici
- Il modello socio-cognitivo di Westen attraverso un caso clinico
- Il modello psicodinamico relazionale attraverso un caso clinico
- Analisi dei punti di forza e di debolezza e dei meccanismi di difesa e regolazione emotiva
- Analisi multimetodo di protocolli
- Restituzione scritta e verbale nella cornice dell'assessment collaborativo terapeutico
NUMERO PARTECIPANTI
Massimo di 30 persone.
REQUISITI DI AMMISSIONE
L'ammissione è subordinata alla valutazione del curriculum vitae.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria dell'Istituto tramite il form sottostante oppure al numero 328.4889678 (dott.ssa Maria Fiorella Gazale).
ATTESTATO
Al termine di ogni modulo viene rilasciato l'Attestato di frequenza.
COSTI
Modulo 1. Genogramma familiare ed Early Memories Procedure:
€ 300 IVA inclusa
Modulo 2. I questionari di personalità MMPI-2, MMPI-2-RF, MMPI-A:
€ 600 IVA inclusa
Modulo 3. Test di Rorschach secondo il Sistema Comprensivo di J. E. Exner Jr Revised:
€ 1.200 IVA inclusa
Modulo 4. La valutazione neuropsicologica clinica e forense:
€ 300 IVA inclusa
Modulo 5. La scala di intelligenza WISC-IV:
€ 300 IVA inclusa
Modulo 6. La scala di intelligenza WAIS-IV:
€ 300 IVA inclusa
Modulo 7. Test di personalità Test di Appercezione Tematica TAT:
€ 300 IVA inclusa (€ 250 IVA inclusa per iscrizioni entro il 2 Ottobre)


Scarica la brochure: Master in Psicodiagnostica.


Contatta IRPSI: Master in Psicodiagnostica
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):

Dove vuole svolgere la Formazione?      
Informazioni richieste:



IRPSI: Istituto Italiano Rorschach e Psicodiagnostica Integrata
Milano: V.le E. Caldara, 20 - tel/fax 02.55199639 - cell 328.4889678
Online: per info tel/fax 02.55199639 - cell 328.4889678
- www.istitutororschach.it