Introduzione
- Ruolo, funzioni e normative
- Diritto e Psicologia
- Le competenze dello Psicologo giuridico in ambito civile e penale
- La domanda giuridica e l'argomentazione psicologica
- Gli errori attribuzionali e le inferenze esplicative e interpretative
Le conoscenze giuridiche
- Fondamenti del diritto per gli Psicologi
- Il segreto professionale, le responsabilità civili e penali
- Diritti e doveri familiari
- I provvedimenti economico-patrimoniali
- Diritto canonico e Tribunali ecclesiastici
La Consulenza Tecnica d'Ufficio e di Parte
- Ruoli e funzioni degli attori
- La relazione di consulenza e peritale
- L'argomentazione e il contraddittorio tra e con le parti in causa
- La valutazione delle competenze genitoriali
- Come scrivere una relazione di consulenza tecnica
- Esercitazioni pratiche su casi specifici
La violenza interpersonale e l'abuso sessuale
- Audizione e valutazione della vittima
- I procedimenti e le tecniche di ascolto con i minori
- Il procedimento valutativo dell'abuso
- Analisi perizie
Lo strumento dell'audizione protetta
- La consulenza al Giudice e al PM
- Strumenti di indagine e di rilevazione
- L'ascolto nei confronti dei minori in caso di reato
Le adozioni
- Le competenze dello Psicologo nelle adozioni: la valutazione delle coppie
- La domanda giuridica e la valutazione psicologica
- Esemplificazioni
Le richieste del tribunale al servizio Sociale
- La consulenza familiare dei e nei servizi sociali
- Tribunale e servizi sociali: dinamiche e rapporti di collaborazione
- Il mandato istituzionale
- Il lavoro di rete con altre istituzioni: comuni, comunità alloggio, comunità terapeutiche
Psicologia giuridica minorile
- Tribunale Ordinario
- Tribunale dei Minorenni
- Paradigmi di giustizia
- Il modello riparativo
- Il decreto 448-89
- Casi ed esemplificazioni
La mediazione extragiudiziaria
- Profilo storico-istituzionale
- La mediazione come strumento di cambiamento
- Esemplificazioni e casi
Il danno biologico ed esistenziale
- Strumenti e metodi di indagine
- La misurazione e la valutazione del danno e i parametri tabellari
- Esemplificazioni
I procedimenti per la valutazione diagnostica
- Funzioni e limiti dei test in Psicologia forense
- La diagnosi: test di livello, di personalità e di relazione parentale
- La valutazione dell'idoneità cognitiva: (capacità testimoniale, testamentaria, contrattuale, ...)
- Metodi e procedimenti: esercitazioni pratiche
L'intervento nel contesto carcerario
- Modalità di intervento, esigenze e scenari operativi