Guida ai Master e Corsi di Psicologia per professionisti

 MIND-ROOM. Master ECM in Psicologia dello Sport, Esports, preparazione mentale - Online

MIND-ROOM

Master in Psicologia dello Sport e degli Esports - Crediti ECM - Online

DIREZIONE
Milano: per info tel 0332.315274
Per INFO - www.mind-room.it

Master in Psicologia dello Sport e degli Esports

Durata: 10 weekend (120 ore online/live)
PRESENTAZIONE
Cosa rende davvero uno sportivo un campione?
In che modo possiamo intervenire per migliorare una prestazione e favorire la gestione del risultato?
Ma soprattutto cosa definisce un atleta oggi?
Le grandi possibilità fornite dalla tecnologia e dalla rete hanno messo di fronte a una realtà che ormai non si può più sottovalutare: il gaming online.
Nuove forme di competizione si sono fatte strada in questi ultimi anni.
Sport ed Esports. Atleti e Gamer: una sfida che ogni Psicologo che si occupa di performance non può ignorare.
È da questa attenta riflessione che il Master Mind-Room si presenta ai nastri di partenza completamente trasformato nella sua nuova edizione.
Lo Psicologo rappresenta, infatti, l'unica figura in grado di garantire a potenziali player professionisti un adeguato supporto tra: 1) la tutela nell'uso del media digitale 2) la preparazione mentale verso le competizioni esportive, proprio come avviene in ambito sportivo.
OBIETTIVI
Tra i principali obiettivi del Master:
- conoscere gli ambiti di intervento della Psicologia dello Sport e degli Esports;
- progettare interventi di Psicologia dello Sport e degli Esports;
- acquisire competenza sulle principali tecniche della preparazione mentale;
- utilizzare gli strumenti della preparazione mentale;
- presentare percorsi di mental training;
- applicare le tecniche al caso specifico;
- traslare le competenze acquisite nell'ambito aziendale.
DESTINATARI
Il Master si rivolge a laureati e laureandi in Psicologia con un interesse specifico per il mondo dello sport.
DURATA
Il Master si articola in 120 ore online/live, distribuite in 10 weekend.
METODOLOGIA
Il Master ha un taglio pratico, esperienziale e multidisciplinare.
Integra percorsi e conoscenze classiche come le tecniche di visualizzazione, il lavoro per obiettivi, le strategie di linguaggio interiori, con approcci più moderni come Mindfulness, Bio-Neurofeedback, a cui sono affiancati App per il rilassamento, realtà virtuale, programmi per l'allenamento visivo.
PROGRAMMA
La Psicologia nello sport
- Introduzione. Programma e aree di intervento
- Aspetti deontologici e trucchi del mestiere
Strumenti
- Primo colloquio con l'atleta - Analisi della domanda
- Conoscere l'atleta e la sua realtà
- Performance profile
- Lavorare per obiettivi
- La motivazione
Sport e azienda sono realtà affini
- Outdoor training
- Outplacement e fine carriera
Nuove abilità. Disabilità e sport adattato
- Disabilità e agonismo
- Progettare e realizzare interventi di integrazione
- La storia di un progetto: analisi di caso
Ansia versus attivazione
- Strategie di gestione dell'ansia e attivazione ottimale
- I correlati neuro-fisiologici (Biofeedback)
- La reazione all'errore
- Lo stato di flow: progetto di ricerca-azione
Applicazioni. Esempi pratici
- Modelli di lavoro integrato tecnico-fisico-mentale in sport individuali e di squadra
- Progetto FIGC
- Progettazione di intervento
Strumenti - parte 2
- Acceptance and Commitment Therapy (ACT)
- Rilassamento nello sport e visualizzazione
- L'uso del mentale nello sport
Supervisione
- Analisi di caso
- Presentazione di progetti
Il settore giovanile
- Le regole nello sport
- Giochi didattici
- Parent's training
- Analisi di caso
Paura di rientrare in campo-dolore
- Gestire la paura e tornare in pista
- La gestione del dolore
- Prevenzione e recupero dell'atleta infortunato
Digitale nello Sport e negli Esports
- Esports: scenari e tipologie
- Teorie e modelli in Psicologia degli Esports
- Tutela del player, dipendenze e disturbi
- Protocollo Esports (Rival)
- Eye-track e training strobo
- Personal branding digitale
- Anticipazione visiva
- App di mental training
- Realtà virtuale
Project work
- Chiusura dei lavori e presentazione di un progetto
ACCREDITAMENTO
Sono stati richiesti crediti ECM per Psicologi.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare la segreteria tramite il form sottostante oppure al numero 0332.315274.
ATTESTATO
Viene rilasciato l'Attestato di "Master in Psicologia dello Sport e degli Esports".
COSTI
Il costo del Master è di
senza ECM: € 1.997+IVA per pagamento in unica soluzione, € 2.197 + IVA per pagamento in 3 rate
con ECM: € 1.997+300+IVA per pagamento in unica soluzione, € 2.197+300+IVA per pagamento in 3 rate



Scarica la brochure: Master in Psicologia dello Sport e degli Esports.


Contatta MIND-ROOM: Master in Psicologia dello Sport e degli Esports
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:



MIND-ROOM:
Milano: per info tel 0332.315274
- www.mind-room.it