Guida ai Master e Corsi di Psicologia per professionisti

 CIPPS. Master, Corsi: Psicoterapia Strategica; Supervisione; Esame Psicologia; Nutrizione, disturbi alimentari - Salerno

CIPPS
Centro Internazionale di Psicologia e Psicoterapia Strategica

Master, Corsi: Psicoterapia Strategica, Neuroscienze; Supervisione clinica; Esame di Stato di Psicologia; Nutrizione, disturbi alimentari - Salerno

DIREZIONE
Salerno: Via Antonio Amato, 20/22 - numero verde 800 188 668
www.cipps.it
MASTER CORSI DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA 2023
MASTER: PSICOTERAPIA STRATEGICA, NEUROSCIENZE
Master: 'Psicoterapia Strategica ad Orientamento Neuroscientifico'
Durata: annuale

Obiettivi
Master: Psicoterapia strategica, orientamento neuroscientifico - Salerno Il Master offre l'addestramento a un metodo di cura sia per disturbi di stampo psicologico con sintomatologia fisica, sia per disturbi e/o patologie esclusivamente corporee con risvolti psicologici.
Rappresenta un nuovo modo di concepire la cura, superando la tradizionale distinzione tra patologie corporee e mentali.
Viene utilizzata un'innovativa forma di trattamento, fondata sulle nuove scoperte neuroscientifiche fatte in campo psicologico, medico e riabilitativo.
Il Master: 'Psicoterapia Strategica ad Orientamento Neuroscientifico' è dedicato agli studi e all'approccio terapeutico di Ernest Lawrence Rossi, esperto di fama mondiale nella cura integrata mente-corpo e padre della genomica psicosociale.
La Psicoterapia ad orientamento genomico rappresenta una svolta unica e rivoluzionaria nel modo di trattare molteplici disturbi di difficile gestione come i noncommunicable diseases e altre patologie croniche.
La Psicoterapia ad orientamento genomico contribuisce al miglioramento delle condizioni di salute di persone che si trovano a combattere un'importante sfida contro tumori, malattie autoimmuni, degenerative del sistema nervoso, infiammatorie...
In integrazione con le terapie mediche e farmacologiche ufficiali, la Psicoterapia ad orientamento genomico mostra, con risultati evidence-based, di essere in grado di aumentare l'efficacia dei medicinali e quindi di accrescere la qualità di vita e la risposta mente-corpo dei pazienti nel contrastare la malattia.
In particolare attraverso il potenziamento della risposta immunitaria e di quella antinfiammatoria.
Il metodo formativo impiegato si ispira a modelli di stampo internazionale con apertura e attenzione alla dimensione pratica e all'intervento.
Il modello offerto, a partire dall'analisi del profilo del Medico o dello Psicoterapeuta in formazione e del contesto in cui operano, valorizza strumenti e abilità utili a potenziare l'efficacia terapeutica.
Destinatari
Il Master è rivolto a Medici e Psicologi già specializzati in Psicoterapia.
Sede di svolgimento
Salerno: presso il C.I.P.P.S. - Via Antonio Amato, 20/22.
Durata
Il Master, annuale, è organizzato in 11 weekend (venerdì ore 15-19, sabato ore 10-14/15-19), per un totale di 132 ore in presenza, 50 ore di studio su materiali relativi al modello strategico ad orientamento scientifico e 50 ore per realizzare la tesina di ricerca clinica su forme applicate di intervento con il modello appreso.
Supervisione
Sono previste supervisioni di gruppo per l'implementazione del modello adottato.
Frequenza ed esami
È necessario partecipare ad almeno l'80% delle lezioni e superare l'esame finale.
Modalità di iscrizione
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare la segreteria tramite il form sottostante oppure al numero verde 800 188 668.
Borse di studio
Sono disponibili 2 borse di studio.

Contatta CIPPS: Master: 'Psicoterapia Strategica ad Orientamento Neuroscientifico' - Salerno
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: CIPPS: Master: 'Psicoterapia Strategica ad Orientamento Neuroscientifico' - Salerno
CORSO DI SUPERVISIONE CLINICA PER PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI
Corso di Supervisione clinica per Psicologi e Psicoterapeuti
Obiettivi
Lo scopo della Supervisione clinica è di sviluppare le conoscenze di base, la specializzazione clinica e l'autonomia professionale dello Psicologo e dello Psicoterapeuta attraverso l'approfondimento scientifico, l'analisi dei casi trattati e il confronto con uno Psicoterapeuta esperto.
Il Corso aiuta i partecipanti nelle fasi diagnostiche e di trattamento e consente di affinare la metodica nei processi clinici.
Perché frequentare il Gruppo di Supervisione:
- per sviluppare le conoscenze e le competenze della pratica clinica
- per riflettere sull'assunzione di responsabilità legate al ruolo, aumentare la propria sicurezza e favorire la resilienza dei pazienti
- per approfondire le capacità diagnostiche e valutative, individuare efficacemente gli obiettivi terapeutici e strutturare il piano trattamentale
- per riflettere sul proprio mondo emozionale e su quello del paziente al fine di comprendere e cambiare i suoi nodi problematici favorendo la nascita di una relazione emozionalmente correttiva
Destinatari
Psicologi e Psicoterapeuti iscritti all'Albo professionale.
Responsabile
Dott.ssa Giovanna Celia
Sede di svolgimento
Salerno: Via Antonio Amato 20/22 (Zona Industriale).
Durata
Il Corso si articola in 8 incontri di 1,5 ore ciascuno.
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria tramite il form sottostante oppure al numero verde 800 188 668.

Contatta CIPPS: Corso di Supervisione clinica per Psicologi e Psicoterapeuti - Salerno
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: CIPPS: Corso di Supervisione clinica per Psicologi e Psicoterapeuti - Salerno
CORSO ONLINE: PREPARAZIONE ESAME DI STATO DI PSICOLOGIA
Corso di Preparazione all'Esame di Stato: Professione Psicologo
Obiettivi
Il Corso di Preparazione all'Esame di Stato: Professione Psicologo offre gli strumenti per orientarsi nel panorama teorico della Psicologia generale, comprendere come costruire un progetto e saper analizzare un caso clinico, con particolare attenzione alle strategie per presentare le proprie conoscenze e competenze in modo efficace.
Il Corso fornisce un orientamento allo studio e un sostegno all'organizzazione dei materiali didattici, promuovendo il pensiero critico e l'apprendimento significativo in particolar modo al quadro normativo e deontologico della professione dello Psicologo.
Destinatari
Il Corso è gratuito ed è rivolto ai laureati in Psicologia che desiderano acquisire elementi utili per la preparazione all'Esame di Stato.
Direzione scientifica
Dott. Francesco Sessa
Durata
Il Corso si articola in 4 incontri (ore 17.00-20.00).

Programma
I incontro
Prima prova
Come impostare il colloquio per descrivere l'esperienza di tirocinio
- Definizione generale del costrutto
- Teorie principali di riferimento
- Teoria approfondita (limiti e criticità)
- Esperimento
- Strumenti per misurare il costrutto
- Ambiti applicativi in cui lo Psicologo può applicare il costrutto
II incontro
Seconda prova
Metodologia applicativa: come sviluppare il progetto
- Fasi del processo di progettazione
- Costruzione del progetto
- Metodologia per l'impostazione pratica
- Riflessioni e conclusioni
III incontro
Terza prova
Sviluppi e impostazione metodologica di un caso clinico
- Introduzione teorica del processo psicodiagnostico
- Inquadramento del caso clinico
- Analisi di segni e sintomi
- La fenomenologia e la formulazione di ipotesi diagnostiche e differenziali
- Discussione pratica di casi clinici
IV incontro
Quarta prova
Indicazioni per l'applicazione del codice deontologico
- Il codice deontologico: dalla teoria alla pratica
- Che cos'è il codice deontologico
- Come è nato
- La struttura
- Come memorizzarlo strategicamente
- Come collegarlo strategicamente alle quattro prove
- Decreti e leggi riguardo la professione
- Simulate e domande

Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria tramite il form sottostante oppure al numero verde 800 188 668.

Contatta CIPPS: Corso di Preparazione all'Esame di Stato: Professione Psicologo - Online
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: CIPPS: Corso di Preparazione all'Esame di Stato: Professione Psicologo - Online
MASTER ECM: PSICOLOGIA E NUTRIZIONE, DISTURBI ALIMENTARI...
Master di I livello: 'Dietetica, psico-nutrizione e tecniche di nutrizione integrata mente-corpo'
Start-up professionale e supervisione post-formazione
Il Master è organizzato dal CIPPS e da Perseo SpA Impresa Sociale
In collaborazione con ANFAD (Associazione Nazionale Formazione a Distanza)

Obiettivi
Master: Nutrizione integrata mente-corpo - Salerno Il Master forma un'innovativa figura professionale capace di operare in un'ottica di integrazione tra processi biochimici, fisiologici e psicologici: un esperto in psico-nutrizione, consulenza nutrizionale e teorie e tecniche di nutrizione integrata mente-corpo.
Vengono fornite le principali avanguardie, conoscenze e tecniche nell'emergente area della psico-nutrizione attraverso lezioni frontali, esercitazioni pratiche e role-playing.
Al termine del percorso formativo l'esperto:
- avrà padronanza delle principali tecniche di indagine e monitoraggio dello stato nutrizionale, della composizione corporea e dello stato di benessere psicofisico dell'individuo;
- saprà impostare un piano alimentare in condizioni sia fisiologiche (infanzia, adolescenza, attività fisica, gravidanza, allattamento, ageing) sia patologiche (infiammazione, sindrome metabolica e principali patologie) e/o fornire consulenze alimentari finalizzate al miglioramento dello stato di salute globale (mente-corpo) dell'individuo attraverso interventi integrati multidimensionali e multidisciplinari;
- saprà comunicare efficacemente in pubblico al fine di educare individui e collettività a un'alimentazione consapevole;
- potrà offrire un servizio di consulenza motivazionale e usare strategie di trattamento integrato mente-corpo per garantire ai propri utenti una maggiore efficacia a lungo termine del servizio offerto e aumentando le percentuali di successo del dimagrimento.
Destinatari
Il Master è aperta a chi è in possesso di Laurea triennale, magistrale e specialistica dell'area scientifico-sanitaria (Medicina e Chirurgia, Biologia, Biotecnologie, Scienze Motorie, Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Farmacia, Dietistica, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche).
Sede di svolgimento
Salerno: Via Antonio Amato 20/22 (Zona Industriale).
Durata
Il Master ha la durata di 1 anno (120 ore di didattica frontale con attività teorico-pratiche).
Il programma è articolato in 5 moduli per un totale di 10 sessioni a cadenza mensile (una sessione al mese: 4 ore il venerdì pomeriggio e 8 ore il sabato).

Programma
I modulo: Fondamenti metodologici, codice etico e start-up professionale
II modulo: Psicologia e nutrizione strategica in un'ottica integrata mente-corpo
III modulo: Dietetica e nutrizione
- Elementi di dietetica e nutrizione
- Elementi di farmacogenomica e nutrizione
- Alimentazione e nutrizione nelle patologie
IV modulo: Educazione alimentare e sviluppo psicofisico
V modulo: Psiconutrizione

Accreditamento
Rilasciati crediti ECM.
Stage
È previsto uno stage finale per lo studente più meritevole.
Requisiti di ammissione
L'ammissione è subordinata alla valutazione dei titoli di studio e a un colloquio conoscitivo.
Modalità di iscrizione
Per informazioni e per richiedere il modulo di iscrizione contattare la segreteria tramite il form sottostante oppure al numero verde 800 188 668.
Attestato
È necessario partecipare ad almeno l'80% delle ore previste e superare l'esame finale per ottenere l'Attestato (rilasciato da Perseo SpA Impresa Sociale).
Borse di studio
Sono previste due borse di studio di € 750 a copertura parziale del costo complessivo del Master.
Costi
Il costo del Master è di € 1.200.

Contatta CIPPS: Master di I livello: 'Dietetica, psico-nutrizione e tecniche di nutrizione integrata mente-corpo' - Salerno
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: CIPPS: Master di I livello: 'Dietetica, psico-nutrizione e tecniche di nutrizione integrata mente-corpo' - Salerno

CIPPS: Centro Internazionale di Psicologia e Psicoterapia Strategica
Salerno: Via Antonio Amato, 20/22 - numero verde 800 188 668
www.cipps.it