Colloqui di selezione per l'ammissione alla Scuola e Open Day: sabato 18 Ottobre 2025
Per partecipare contattare la Scuola tramite il form
DIREZIONEMilano: Via Ariberto, 3 - tel. 02.58102458 - cell. 338.7360920Per INFO - www.scuolapsicoterapiacrifu.it
Colloqui di selezione per l'ammissione alla Scuola e Open Day: sabato 18 Ottobre 2025
Per partecipare contattare la Scuola tramite il form PRESENTAZIONELa Scuola Adleriana di Psicoterapia del CRIFU si pone come obiettivo prioritario quello di trasmettere le tecniche cliniche del modello della Psicologia Individuale Comparata, aggiornato alla luce delle emergenze dell'attuale società.L'applicazione clinica di questo modello ben si adatta alla promozione del benessere dell'individuo, aiutandolo anche a gestire le possibili situazioni di disagio psicologico e psichico. L'orientamento della Psicologia Individuale alla trattazione di problematiche legate al sociale e al transculturale rafforza il valore dell'utilizzo di tale modello formativo. OBIETTIVILa Scuola fornisce le conoscenze teoriche e le tecniche cliniche della Psicologia Individuale di Alfred Adler, aggiornate con le più recenti revisioni, agli aspiranti operatori del settore psicoterapico che ne condividano i presupposti dottrinali.Forma Psicoterapeuti preparati a svolgere interventi di carattere clinico, nonché interventi preventivi, in ambito sia individuale sia di gruppo. DESTINATARISono ammessi i laureati in Medicina e Chirurgia o in Psicologia, che risultino già iscritti ai rispettivi albi professionali o che conseguano il titolo di abilitazione professionale entro la prima sessione utile successiva all'effettivo inizio dei corsi.COMITATO SCIENTIFICOCristina Scarpazza (Direttore scientifico)Professore universitario associato - M-PSI/02 - Psicobiologia e Psicologia fisiologica - Università degli Studi di Padova Daniela Bosetto (Direttore della Scuola Adleriana di Psicoterapia del CRIFU) Già Professore Straordinario M-PSI/06 Alice Sacchi (Vice Direttore della Scuola Adleriana di Psicoterapia del CRIFU) Psicologa/Psicoterapeuta SEDE DIDATTICAMilano: Via Ariberto, 3 Sede legaleMilano: Via Ariberto, 8 DURATALa Scuola ha la durata di quattro anni, per complessive 2059 ore, da svolgersi tra attività teoriche, pratiche, esperienziali, seminariali e tirocini presso le strutture pubbliche o private accreditate.PROGRAMMA
NUMERO ALLIEVI PER ANNO DI CORSOMassimo 20 iscritti.TIROCINIOGli allievi, durante i tirocini, hanno la possibilità di applicare il modello psicoterapeutico con la supervisione individuale o di gruppo dei docenti. Possono inoltre seguire casi, con la supervisione dei docenti, nel Centro di Psicoterapia del CRIFU.SUPERVISIONEAltamente rilevante risulta essere per gli allievi la partecipazione continua e costante, durante il percorso formativo, ai gruppi di supervisione.La supervisione è un valido supporto alla gestione degli aspetti emotivi che si sviluppano nel rapporto con i pazienti seguiti durante i tirocini formativi. FREQUENZA ED ESAMIAl termine di ogni anno accademico sono previsti la presentazione di una tesina, preparata con l'ausilio del tutor, un elaborato scritto e un esame orale incentrato sugli insegnamenti impartiti nell'anno.Il superamento delle prove e la frequenza di almeno il 75% delle ore previste di attività teoriche e teorico-pratiche e il 75% delle ore di tirocinio consentono l'ammissione all'anno successivo. Per conseguire il Diploma finale, l'allievo, superate le prove relative agli insegnamenti dell'ultimo anno, discute la tesi, incentrata su un caso clinico. MODALITÀ DI ISCRIZIONEPer informazioni e per prenotare un colloquio contattare la segreteria tramite il form sottostante oppure ai numeri: 02.58102458, 338.7360920.COSTIQuota annuale: € 2.700Scarica il modulo di iscrizione: Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Adleriana (Psicologia individuale comparata di Adler) - Milano.
CRIFU: Scuola Adleriana di Psicoterapia del CRIFU Milano: Via Ariberto, 3 - tel. 02.58102458 - cell. 338.7360920 www.scuolapsicoterapiacrifu.it |