Insegnamento teorico-pratico 825 ore
- Teoria e tecnica della Psicoterapia della Gestalt 160 ore: introduzione alla Psicoterapia della Gestalt; Psicologia dello sviluppo e della salute in Gestalt; il processo terapeutico in Psicoterapia della Gestalt; Psicopatologia e diagnostica in Psicoterapia della Gestalt; il setting; tecniche operative; la prassi terapeutica; stile terapeutico
- Teoria e tecnica della Psicologia analitica 100 ore
- Storia comparata e Psicologia del profondo 20 ore
- Teoria e tecnica del colloquio clinico 30 ore
- Psicodiagnosi in Psicologia clinica 30 ore
- Dinamica di gruppo 45 ore
- Psicosomatica 30 ore
- Psicologia generale 10 ore
- Psicologia dello sviluppo 10 ore
- Programmazione neurolinguistica 50 ore
- Sistemico-relazionale 20 ore
- Psicodramma analitico 10 ore
- Psicodramma junghiano 10 ore
- Analisi transazionale 10 ore
- Approccio rogersiano 10 ore
- Etica e deontologia professionale 10 ore
- Legislazione della professione 10 ore
- Aggiornamento nel quadriennio 40 ore
- Esami nel quadriennio 60 ore
- Epistemologia clinica 10 ore
- Consulenza familiare e di coppia 150 ore
Formazione pratica 1.375 ore
- Formazione personale 520 ore: 160 di formazione individuale; 180 di formazione in gruppo; 180 di laboratori esperienziali)
- Tirocinio pratico-clinico 400 ore (100 annue), svolte presso strutture esterne convenzionate
- Supervisione 455 ore (255 nell'attività di formazione in Gestalt Analitica e 200 nell'attività di tirocinio esterno)