Guida ai Master e Corsi di Psicologia per professionisti

 PNL META. Corsi: Ipnosi; Costellazioni sistemiche; Counseling; Psicosociale; Enneagramma - Bologna, Milano, Roma

PNL Meta
Istituto fondato e diretto da Gianni Fortunato

Corsi e Seminari: Ipnosi Post-Ericksoniana; Costellazioni familiari sistemiche; PNL, Psicosociale; Counseling; Enneagramma - Bologna, Milano, Roma

DIREZIONE
Bologna: Viale Aldini, 5 - 051.334805
Milano: per info 051.334805
Roma: per info 051.334805
www.iipnl.it
MASTER CORSI DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA 2023
CORSO DI IPNOSI POST-ERICKSONIANA E PNL
Corso: 'Ipnosi Post Ericksoniana'
Durata: 4 moduli di tre giorni

Presentazione
Il Corso si colloca al centro di un crocevia dove convergono l'Ipnosi Ericksoniana, l'Ipnosi Spiritualista (sviluppata da ex allievi di Erickson) assai vicina alle teorie di Jung (in particolare per quanto riguarda scoperta, importanza e funzioni del vero Sé), l'apporto di altri ex allievi di Erickson concentrati sulle tematiche relative all'Identità, l'Analisi Transazionale per la teoria del Copione di Vita e dei Copioni Familiari (riscoperta e aggiornata da Hellinger con le Costellazioni Familiari), e la metodologia della Programmazione Neuro Linguistica (PNL) per lo sviluppo delle "tecniche" rigorosamente strutturate.
Destinatari
Il Corso: 'Ipnosi Post Ericksoniana' è aperto a Psicologi, Medici, Psicoterapeuti, Counselor e operatori nella relazione d'aiuto (non è richiesta la conoscenza della PNL) e ai Practitioner PNL o con preparazione equivalente (Analisi Transazionale, Gestalt, ...) ad insindacabile giudizio degli organizzatori.
Sede di svolgimento
Bologna
Durata
Il Corso si articola in 4 moduli di tre giorni.

Programma
I modulo
Docente: Gianni Fortunato
- Introduzione all'approccio ericksoniano e alla PNL
- Comunicazione e rapporto
- Stati di coscienza
- Induzioni semplici
II modulo
Docente: Gabriele Pinto
- Induzioni complesse
- Fenomeni ipnotici
- Ipnosi senza ipnosi, secondo la PNL
- Tecniche base per problem-solving
III modulo
Docente: Gabriele Pinto
- Stati di coscienza "allargati" e "Guide"
- Uso dei sogni indotti e trattamento dei sogni notturni
- Creazione di Nuove Esperienze
- Autometafore
IV modulo
Docenti: Gianni Fortunato, Gabriele Pinto
- Laboratorio

Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria tramite il form sottostante oppure al numero 051.334805.
Attestato
Viene rilasciato l'Attestato Technician in Ipnosi Ericksoniana e PNL.

Contatta PNL Meta: Corso: 'Ipnosi Post Ericksoniana' - Bologna
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: PNL Meta: Corso: 'Ipnosi Post Ericksoniana' - Bologna
CORSO DI COSTELLAZIONI FAMILIARI SISTEMICHE
Training in Costellazioni sistemiche
Durata: 9 weekend

Presentazione
Le Costellazioni Sistemiche offrono un potente metodo per la comprensione e il superamento di difficoltà personali.
Il modello opera partendo dal presupposto che alcune difficoltà della persona possano avere origine da "irretimenti sistemici", ovvero da dinamiche disfunzionali inconsce presenti nel sistema della persona.
Queste dinamiche disfunzionali sono spesso legate a coinvolgimenti all'interno delle famiglie o dei sistemi a cui si appartiene, strutturando dinamiche inconsce che possono trasmettersi attraverso le generazioni in modo inconsapevole.
Poiché le radici di queste difficoltà sono spesso fuori dalla propria consapevolezza, la risoluzione può essere molto difficile da ottenere senza l'accesso a una prospettiva sistemica.
La metodologia delle Costellazioni consente di svelare, portare alla luce e sciogliere queste influenze sistemiche presenti al di sotto della consapevolezza, permettendo alle persone di muoversi verso la soluzione e di raggiungere il benessere personale.
Obiettivi
Il Corso trasmette conoscenze e tecniche per lavorare in sessioni individuali o di gruppo.
Destinatari
Il Training in Costellazioni sistemiche è rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Medici, Counselor e professionisti della relazione daiuto.
Può essere utile come aggiornamento anche a persone già formate in Costellazioni.
Sedi didattiche
Il Corso si svolge a Bologna e Milano.
Durata
Il Corso si articola in 9 weekend (sabato ore 10.00-13.00/14.30-18.00, domenica ore 09.30-13.00/14.30-17.00).

Programma
Contenuti
- I 3 "campi di coscienza" e gli "ordini dell'amore", le dinamiche sistemiche, la metodologia delle costellazioni
- Le relazioni di coppia: lo scambio tra dare e ricevere, famiglie allargate e successive
- Genitori e figli: movimento interrotto, gerarchia e ordine sistemico, dare e ricevere fra genitori e figli
- Irretimenti e "giusta misura": lealtà al sistema, sviluppo della consapevolezza, uso dei rituali e formulazioni verbali
- Lavoro sui traumi: vittime e persecutori, traumi individuali, sociali e globali
- Il disagio: disabilità, incidenti e suicidio, dipendenze
- Gli ordini dell'aiuto: fe qualità necessarie per lo sviluppo del facilitatore
- Sessioni individuali con l'ottica sistemica

Docenti
Jutta ten Herkel, Gianni Fortunato, Emanuele Caldarelli, Laura Fortunato.
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria tramite il form sottostante oppure al numero 051.334805.

Contatta PNL Meta: Training in Costellazioni sistemiche - Bologna - Milano
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):

Dove vuole svolgere la Formazione?      
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: PNL Meta: Training in Costellazioni sistemiche - Bologna - Milano
CORSO: PNL E COUNSELING
Corso di Counseling PNL
Un approccio fenomenologico esperienziale
Corso di Counseling accreditato dall'Associazione Italiana di Counselling (AICo)

Obiettivi
- Conoscenza e sistematizzazione del modello PNL (programmazione neuro linguistica)
- Acquisire abilità di osservazione e ascolto dell'altro
- Sviluppare competenze relazionali e di guida nell'interazione con l'altro nella direzione di nuove prospettive
- Conoscere e saper analizzare il processo comunicativo utilizzando il modello PNL
- Acquisire consapevolezza del proprio sentire e delle proprie strutture cognitivo-comportamentali
- Riconoscere nei linguaggi (verbale e non verbale, metafora) il ponte relazionale efficace per il cambiamento
- Saper individuare un problema, riconoscerne gli elementi strutturali e prefigurare il percorso di cambiamento
- Apprendere e saper utilizzare tecniche di cambiamento per sé e per gli altri
Destinatari
Il Corso di Counseling PNL si rivolge a Psicologi, Medici, Insegnanti, Educatori, Formatori, Manager, Responsabili di comunità, Assistenti sociali, Infermieri, Operatori psico-socio-sanitari e a coloro che svolgono attività in ambito sociale e di relazioni umane.
La formazione può essere utilizzata anche come percorso personale.
Sedi didattiche
Bologna, Milano e Roma
Durata
Il Corso si articola in tre annualità indipendenti e propedeutiche alle successive e prevede un totale di 950 ore: 450 di formazione (su 3 anni), 500 di tirocinio (supervisionato).
I e II anno: nozioni fondamentali del modello PNL e attività pratiche esperienziali.
III anno: approfondimento, sperimentazione dei campi di applicazione del modello, integrazione ed esperienza pratica di tirocinio supervisionato.
L'organizzazione flessibile e la programmazione di annualità indipendenti, consentono a ciascuno di scegliere la frequentazione di una o più annualità, a seconda delle proprie esigenze personali o professionali.
Metodologia
Il Corso, di tipo esperienziale, segue un processo di tipo circolare e integra nel suo iter formativo contributi diversi.
I contenuti proposti negli incontri rappresentano linee guida di approfondimento teorico dei temi emergenti dai lavori in gruppo.
In supporto vengono forniti il materiale didattico e la bibliografia specifica.
La metodologia formativa sviluppa e integrare i seguenti aspetti:
- conoscenza teorica dei principi della comunicazione interpersonale, delle dinamiche relazionali agite in coppia e in gruppo.
- formazione personale per sviluppare la consapevolezza di sé, delle proprie capacità, dei propri limiti e dei vissuti che, se sconosciuti e non intenzionati, limitano l'efficacia della relazione di Counseling fino a creare le basi del burnout.
- addestramento pratico alle abilità di Counseling attraverso il monitoraggio e la supervisione delle abilità insegnate e agite nel setting formativo e lavorativo.
I partecipanti acquisiscono il fondamento teorico e gli strumenti operativi per l'attività di Counselor tramite un insegnamento di tipo esperienziale e una supervisione volta a costruire il modello personale di intervento efficace.
L'approccio esperienziale e la supervisione sono specificamente mirati alla creazione e sviluppo della relazione di aiuto.

Programma
I ANNO - PRACTITIONER PNL (50 crediti ECM)
Si articola in:
6 moduli di 3 giorni (venerdì, sabato e domenica)
1 modulo residenziale di 3,5 giorni (giovedì pomeriggio, venerdì, sabato e domenica)
2 laboratori esperienziali di 1 giorno (sabato) con tutor e assistenti
1° modulo
- PNL: un modello generativo. Fondamenti teorici, principi epistemologici, presupposti
- Mappa e territorio: individuazione dell'orientamento soggettivo sulla realtà
- Diversi livelli della comunicazione
- La comunicazione e il feedback in PNL
- Realtà e sua rappresentazione interna. La costruzione della mappa. Filtri
- Il sensorialmente basato. Sistemi rappresentazionali e tipologie relative (sottomodalità)
- I movimenti oculari come indicatori dell'attività neurologica
2° modulo
- Componenti della comunicazione e loro importanza
- Congruenza e incongruenza nell'atto comunicativo
- Costruzione del rapporto efficace: rispecchiamento, ricalco, guida
- Rapport e livelli logici
- Importanza della relazione all'interno dell'atto comunicativo: le posizioni percettive
3° modulo
- Il modello linguistico. Linguaggio come creatore di realtà. Allenamento a riconoscere le strutture linguistiche. Esplorare, ampliare mappe e superare limiti attraverso il Metamodello
- Le sottomodalità dell'esperienza soggettiva
1° laboratorio esperienziale
- Incontro di verifica ed esercitazioni con tutor e assistenti
Modulo residenziale
- Strategie e loro modellamento: sequenza di operazioni in vista dell'obiettivo
- Spazio problema/spazio soluzione: individuazione di obiettivi e accesso alle risorse
- T.O.T.E.: modello operativo per il raggiungimento degli obiettivi
4° modulo
- Creazione di connessioni: ancoraggi (ancore, catene di ancore, integrazione di ancore)
- Stati interni e rappresentazioni
- Trasformazione di modalità
- Allineamento dei livelli logici
5° modulo
- Modello per parti: riconoscimento, funzioni, locazione, dinamica, maturazione
- Ristrutturazione di contesto e di significato
- Negoziazione come atto comunicativo interpersonale e intrapersonale
2° laboratorio esperienziale
- Incontro di verifica ed esercitazioni con tutor e assistenti
6° modulo
- Sleight of Mouth
- Cambiamento di convinzioni con l'uso delle sottomodalità
- Sintesi del percorso
- Verifica finale

II ANNO - MASTER PNL
Si articola in:
5 moduli di 3 giorni (venerdì, sabato e domenica)
1 modulo residenziale di 3,5 giorni (giovedì pomeriggio, venerdì, sabato e domenica)
2 laboratori esperienziali di 1 giorno (sabato) con tutor e assistenti
1° modulo
- Schemi di composizione del nostro orientamento nel mondo: i metaprogrammi
- Cornice teorica: teoria del campo unificato
2° modulo
- La linea del tempo in un processo di cambiamento
- Tecniche di cambiamento: cambiamento di storia, reimprinting
3° modulo
- Utilizzo della mappa: modellamento avanzato
1° laboratorio esperienziale
- Incontri di verifica ed esercitazioni con tutor e assistenti
Modulo residenziale
- Finalità: l'esperienza significativa
4° modulo
- Metafora e Milton Model
- Metafore ed esperienze di riferimento
- Il linguaggio come metafora
- Costruzione della metafora
- Identità e metafore
2° laboratorio esperienziale
- Incontri di verifica ed esercitazioni con tutor e assistenti
5° modulo
- Emozioni
- Time Model
- Imperative Self
- Verifica finale

III ANNO - MASTER ADVANCED PNL
Si articola in:
5 seminari di 3 giorni (venerdì, sabato e domenica)
- Enneagramma: conoscere il carattere
- Creatività
- PNL e archetipi
- Lavoro coi sogni
- Costellazioni familiari sistemiche

SUPERVISIONE/PERFEZIONAMENTO COUNSELING PNL
Si articola in:
6 moduli di 3 giorni (venerdì, sabato e domenica)
Tutte le sezioni d'aula prevedono l'alternarsi di fasi didattico/teoriche e supervisione allo scopo di fornire un feedback ad personam utile a mettere a punto lo stile personale di intervento e il proprio modello applicativo.
1° modulo
- La professione di Counselor
- Il modello di Counseling in PNL
- PNL e "approccio centrato sulle soluzioni" (De Shazer)
2° modulo
- La relazione di aiuto: abitare la distanza tra sé e sé e tra sé e l'altro
- Etica della differenza come presupposto del dialogo
- Dialettizzazione e cambiamento
3° modulo
- L'esperienza come "spazio" di cambiamento
- Etica e deontologia professionale per il Counselor
- Fenomenologia dell'esperienza: l'approccio gestaltico
- La relazione di aiuto e la funzione dell'esperienza
4° modulo
- La pratica della relazione di aiuto
- Integrazione dei modelli nella relazione di aiuto: percorso e tecniche di cambiamento
5° modulo
- La pratica della relazione di aiuto
- Il contatto, il sentire e la responsabilità: i luoghi del cambiamento
6° modulo
- Supervisione finale e feedback finale
- Supervisione finale e valutazione

Tirocinio
Comprende attività di:
- valutazione risorse personali e potenzialità dell'utente
- formulazione interventi di prevenzione primaria
- animazione sociale ed educativa
- progettazione percorsi di sostegno all'integrazione scolastica, sanitaria e sociale
- orientamento, sviluppo ed espressività personale
Attestati
Al termine di ogni livello viene rilasciato il corrispondente Certificato in PNL riconosciuto da International Association for Neuro-Linguistic Programming (IANLP).
Alla fine del percorso, superato l'esame finale e discussa la tesi, viene conseguito l'Attestato di PNL Counselor, riconosciuto dall'AICo, che consente l'iscrizione nel Registro dei Counsellor Professionisti.
È possibile conseguire anche solo l'Attestato intermedio di Operatore della relazione d'aiuto (450 ore).
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare l'Istituto tramite il form sottostante oppure al numero 051.334805.

Contatta PNL Meta: Corso di Counseling PNL - Bologna - Milano - Roma
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):

Dove vuole svolgere la Formazione?      
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: PNL Meta: Corso di Counseling PNL - Bologna - Milano - Roma
CORSO DI PNL E PSICOSOCIALE
Corso: PNL, crescita personale e relazione d'aiuto
Durata: 2 moduli (frequentabili anche singolarmente)

Programma
I modulo
- "I problemi sono come i sassi di Pollicino, il modo migliore per ritrovate la via della Crescita" (G. Fortunato)
- "Non esiste problema che non nasconda un dono per te" (R. Bach, "Illusioni")
- "Il sistema che ha prodotto il problema non è certo quello che potrà risolverlo" (A. Einstein)
Ragione per cui si crea uno spazio-soluzione condiviso, con le risorse del gruppo, del singolo, del conduttore e di tutta la tradizione del problem solving che attraversa 50 anni di Psicologia umanistica.
C'è lo spazio sia per chi vuole i "doni" (cioè ha un bel problema da risolvere), sia per chi vuole semplicemente osservare gli strumenti all'opera.
II modulo
Se si opera a partire da una Mappa del mondo personale, allora anche difficoltà e problemi soggettivi dipenderanno da quella e dai suoi difetti.
E come si forma la mappa? Dall'interazione tra se e le esperienze, cioè dal senso che si da alle esperienze.
Esistono ben quattro Archivi di esperienze, ipnotico (le cosiddette vite precedenti, i ricordi rimossi), genealogico (storia della famiglia), genetico (DNA), biografico (i fatti della nostra storia).
Ripercorrerli con le tecniche della PNL, dell'Ipnosi, delle Costellazioni, per ampliare e modificare le Mappe è il compito di questo incontro.

Sede di svolgimento
Milano
Durata
Il Corso: PNL, crescita personale e relazione d'aiuto si articola in 2 moduli della durata di un weekend lungo ciascuno.
Orari
Venerdì: 14.00-19.00
Sabato: 09.30-13.00/14.30-18.30
Domenica: 09.30-13.00/14.00-17.00
Docente
Gianni Fortunato, Trainer PNL di prima generazione, Psicoterapeuta, esperto di Ipnosi Ericksoniana.
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria tramite il form sottostante oppure al numero 051.334805.

Contatta PNL Meta: Corso: PNL, crescita personale e relazione d'aiuto - Milano
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: PNL Meta: Corso: PNL, crescita personale e relazione d'aiuto - Milano
CORSO DI ENNEAGRAMMA
Corso di Enneagramma
Destino per ognuno è il suo carattere (Eraclito)
Durata: 3 moduli (frequentabili anche singolarmente)

Sede di svolgimento
Il Corso si tiene a Bologna.
Durata
Il Corso di Enneagramma si articola in 3 moduli/weekend lunghi (frequentabili anche singolarmente).

Programma
I modulo: Conoscere il carattere
Il lavoro di riconoscimento della propria cristallizzazione e di quali processi (attaccamento, transfert, amore) l'hanno resa necessaria, è la condizione indispensabile per accorgersi dei propri automatismi e prendere una sana distanza da essi e trovare così un movimento esistenziale più libero.
II modulo: Morfologia del carattere
Dai processi (attaccamento, transfert, amore) che originano e mantengono il comportamento alle architetture caratteriali, ai differenti sottotipi.
III modulo: La pratica delle virtù
La pratica delle virtù come cammino per il distacco dalle proprie passioni.

Orari
Venerdì 14.00-19.00
Sabato 9.30-13.00/14.30-18.30
Domenica 9.30-13.00/14.00-17.00
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare l'Istituto tramite il form sottostante oppure al numero 051.334805.

Contatta PNL Meta: Corso di Enneagramma - Bologna
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: PNL Meta: Corso di Enneagramma - Bologna
CORSO: ARCHETIPI E PNL, COUNSELING E COACHING
Seminario: 'Il viaggio dell'eroe'
Durata: un weekend lungo

Presentazione
La Teoria degli Archetipi formulata da Carl Jung ha messo in luce come ciascuno sia abitato da "forme" inconsce universali che guidano la propria esperienza col mondo e rappresentano le funzioni psichiche che entrano in gioco nel processo di individuazione.
Secondo Jung, il riconoscimento dei propri Archetipi dominanti e l'integrazione di queste "energie psichiche" nella personalità portano ad una più piena realizzazione del Sé.
La teoria degli archetipi è stata successivamente ampliata e approfondita dagli studi di James Hillman, Joseph Cambell e Carol Pearson.
A partire da questi nuovi sviluppi il modello junghiano diventa uno strumento di grande interesse per l'esplorazione personale e può trovare applicazione nel problem solving, Counselling, Coaching, nonché naturalmente evoluzione personale e Psicoterapia. In questo seminario il modello junghiano, rivisitato e semplificato dal pragmatismo americano, permette indagini e interventi efficaci a partire dalle grandi domande: "Chi siamo, chi vogliamo essere, dove andiamo"...
In questo senso gli archetipi diventano le guide del proprio percorso di vita, del viaggio eroico che conduce alla crescita personale e alla realizzazione del proprio vero sé.
Ogni partecipante ha l'occasione di sperimentare modello e applicazioni, scoprendo nuovi e stimolanti punti di vista, oltre ai vantaggi derivanti dalla scoperta e riconoscimento dei propri archetipi. La pratica di questo modello rivela e dà luogo a un progetto di vita piena, epica e di persona completa.
Obiettivi
Il protagonista di ogni storia è l'Eroe di un viaggio.
L'ambizione di questo Seminario è fornire una guida ai naviganti (e ai navigati) per non perdersi e, magari, ritrovare il "senso epico".
Destinatari
il Seminario: 'Il viaggio dell'eroe' è rivolto a tutti quelli che ritengono di aver perso (o mai trovato) il cammino, la missione, la leggenda lersonale.
Sede di svolgimento
Bologna: Presso associazione RU YI - via delle Lame, 69.
Durata
Il Seminario si articola in 3 incontri (un weekend lungo):
- Venerdì, ore 14-19
- Sabato, ore 9.30-13/14.30-18.30
- Domenica, ore 9.30-13/14-17
Docente
Gianni Fortunato: Trainer PNL di prima generazione, è considerato uno dei padri della PNL Europea.
Psicoterapeuta, esperto di Ipnosi Ericksoniana, ha sviluppato l'integrazione tra PNL e Archetipi Junghiani.
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria tramite il form sottostante oppure al numero 051.334805.
Costi
Il costo del Seminario è di € 250 + IVA.

Contatta PNL Meta: Seminario: 'Il viaggio dell'eroe' - Bologna
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: PNL Meta: Seminario: 'Il viaggio dell'eroe' - Bologna

PNL Meta: Istituto fondato e diretto da Gianni Fortunato
Bologna: Viale Aldini, 5 - 051.334805
Milano: per info 051.334805
Roma: per info 051.334805
www.iipnl.it