Il Corso è organizzato dall'
Università Europea di Roma e dall'
Istituto di Scienze Psicologiche.
Durata:
annuale
Periodo di svolgimento (III edizione):
Febbraio 2023 - Febbraio 2024
Online e in presenza
1. Introduzione alle Tecniche di Rilassamento e di Benessere Psicofisico (TRB)
- Definizioni, storia, psicofisiologia, progettazione e applicazioni
- Training Autogeno di Schultz
- Rilassamento Frazionato di Vogt
- Rilassamento Progressivo di Jacobson
- Tecniche Immaginative, guidate e auto-indotte
- Tecniche di Focalizzazione e De-focalizzazione
- Mindfulness
- Biofeedback
- Neurofeedback
- Ipnosi e Suggestione
- Mental Modeling
- Realtà Virtuale e Aumentata per ansia e fobie
2. TRB in Psicologia Clinica e Psicoterapia dello Sviluppo
- TRB e disturbi d'ansia
- TRB e disturbi dello sviluppo
- TRB nei DSA
- TRB nell'ADHD
3. TRB in Psicologia Clinica e Psicoterapia dell'adulto
- TRB nei disturbi d'ansia
- TRB nei disturbi dell'umore
- TRB nelle dipendenze
- TRB nei disturbi alimentari
- TRB nei disturbi sessuali
- TRB nei disturbi di personalità
4. TRB in Psicologia Medica
- TRB in Medicina comportamentale
- TRB in Psicologia oncologica
- TRB nella terapia del dolore
5. TRB in Psicologia del Lavoro
- TRB e stress lavoro correlato
- TRB e burnout
- TRB e dinamiche istituzionali
6. TRB in Psicologia non Clinica
- TRB e perinatalità: sterilità, gravidanza, parto e post-parto
- TRB in Psicologia della salute
- TRB in Psicologia dello sport
Esercitazioni pratiche:
- Pratica del Rilassamento Frazionato di Vogt
- Pratica del Training Autogeno
- Pratica del Rilassamento Progressivo di Jacobson
- Pratica delle Tecniche Immaginative e Immersive
- Pratica del Biofeedback
- Pratica del Neurofeedback
- Pratica della Mindfulness
- Pratica della Realtà Virtuale e Aumentata