PRIMO BIENNIO - Consulente in Sessuologia (200 ore)
Rivolto a
laureati e laureandi in Medicina e Psicologia, a
Insegnanti e a
Operatori socio-sanitari interessati all'acquisizione di tecniche e competenze utili alla consulenza in campo sessuologico e dell'educazione sessuale.
La formazione prevede lezioni teoriche, lavori di gruppo, esercitazioni e uso di materiale didattico e audiovisivi.
Insegnamenti
- Tipi specifici di consulenza in Sessuologia
- Anatomia e fisiologia della sessualità maschile e femminile
- Contraccezione
- Sterilità e tecniche di fecondazione artificiale
- Le infezioni sessualmente trasmissibili
- La salute sessuale LGBTQI+
- La diagnostica in Sessuologia
- Le disfunzioni sessuali
- L'educazione sessuale
SECONDO BIENNIO - Sessuologo Clinico (200 ore)
Riservato ai
laureati in Medicina e Psicologia.
La formazione prevede lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, gruppi di lavoro, seminari esperienziali, uso di materiali audiovisivi, discussione di casi clinici e simulate.
Insegnamenti
- La diagnosi e la terapia delle disfunzioni sessuali, attraverso l'approfondimento dell'approccio integrato e del modello bio-psico-sociale
- Diagnosi e trattamento delle parafilie
- La dipendenza sessuale
- L'approccio sistemico relazionale e le terapie a mediazione corporea applicate alle disfunzioni sessuali