Durata: 12 giornate (90 ore)
Periodo di svolgimento: Gennaio - Novembre 2024
Chiusura iscrizioni: 16 Dicembre 2023
![]() ![]() ![]()
DIREZIONEMilano: Viale Gran Sasso, 22 - cell 347.5291926Per INFO - www.coirag.org Corso di perfezionamento in Psicoterapia delle coppie e delle famiglie
Durata: 12 giornate (90 ore)
Periodo di svolgimento: Gennaio - Novembre 2024 Chiusura iscrizioni: 16 Dicembre 2023 PRESENTAZIONE![]() Il Corso, di stampo psicodinamico, si caratterizza in particolare per il focus gruppale su coppie e famiglie e per lo sguardo integrato sui fenomeni clinici e psicopatologici, attento ai contesti culturali, sociali e istituzionali, maturato dall'esperienza COIRAG. OBIETTIVI- Promuovere uno sguardo sulle famiglie con attenzione ai mutamenti psicosociali contemporanei nei diversi setting (privato, pubblico, privato sociale) e alle connessioni con le altre professionalità che si occupano di coppie e famiglie.- Fornire tecniche e indicazioni per l'intervento clinico e metodi per costruire setting adeguati e riconoscere i casi complessi che richiedono un lavoro di rete e istituzionale. - Approfondire la conoscenza del pensiero psicoanalitico sulla concezione gruppale delle coppie e delle famiglie. Vengono approfondite le tappe evolutive che segnano la costituzione delle traiettorie familiari e le dinamiche di trasmissione intergenerazionale e transgenerazionale. - Favorire il riconoscimento dei traumi individuali e collettivi nel sistema familiare, sull'attivazione di difese e risorse per sostenere l'evoluzione individuale. DESTINATARIIl Corso di perfezionamento in Psicoterapia delle coppie e delle famiglie è rivolto a Psicoterapeuti (Psicologi e Medici) che lavorano o intendono lavorare con coppie e famiglie.SEDE DIDATTICAMilano: Viale Gran Sasso, 22 (MM Loreto).DURATAIl Corso si articola in 12 giornate (sabato e domenica ore 9.00-18.30) per complessive 90 ore.METODOLOGIAIl Corso prevede lezioni teoriche e lezioni esperienziali, supervisioni di gruppo e lavoro sulle dinamiche di gruppo in assetto di apprendimento.È inoltre previsto un gruppo esperienziale di 3 incontri di 2 ore ciascuno, condotti da un terapeuta di gruppo insieme a un osservatore partecipante. La conduzione di tipo analitico (piccolo gruppo o gruppo mediano) promuove il dialogo e il confronto tra i colleghi come forma di arricchimento e integrazione del pensiero e dell'apprendimento del singolo, nonché la riflessione intorno alle dinamiche gruppali di risonanza delle emozioni e dei vissuti sperimentati in aula dai terapeuti in relazione all'oggetto di studio. PROGRAMMA
NUMERO PARTECIPANTIMassimo 20 persone.DOCENTIMargherita Autuori, Nadia Benedetto, Barbara Bianchini, Cristina Carminati, Laura Ferrari, Elena Salvatrice La Rosa, Loredana Marmo, Fiorenza Milano, Francesca Rossi, Alessandra Simonetto, Angela Sordano. Ospiti: Corrado Pontalti e Franca Olivetti Manoukian.ACCREDITAMENTO50 crediti ECMPer ottenere i 50 crediti ECM sono consentite massimo 9 ore di assenza per l'intero ciclo di incontri. MODALITÀ DI ISCRIZIONEPer ulteriori informazioni e iscrizioni contattare l'Istituto tramite il form sottostante oppure al numero 347.5291926 (WhatsApp).COSTIEARLY BIRD fino al 22 Ottobre (acconto di € 500 entro il 22 Ottobre 2023):Psicoterapeuti € 2.300 Psicoterapeuti iscritti al Registro COIRAG € 1.900 Psicoterapeuti Soci di Associazioni Federate COIRAG € 2.100 Dal 23 Ottobre 2023 (acconto di € 700 entro il 16 Dicembre 2023): Psicoterapeuti € 2.500 Psicoterapeuti iscritti al Registro COIRAG € 2.100 Psicoterapeuti Soci di Associazioni Federate COIRAG € 2.300 Le quote di iscrizione si intendono comprensive di IVA e di acconto. Quest'ultimo non potrà essere rimborsato in caso di rinuncia, ma solo per annullamento del Corso a causa del numero insufficiente di adesioni. Scarica la brochure: Corso di perfezionamento in Psicoterapia delle coppie e delle famiglie.
COIRAG: Confederazione di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi Milano: Viale Gran Sasso, 22 - cell 347.5291926 - www.coirag.org ![]() ![]() ![]() |