Durata: 100 ore (4 CFU)
È possibile scegliere se frequentare in presenza o online
Il calendario del Master, A.A. 2022/2023, sarà pubblicato dopo la chiusura del bando
DIREZIONETaranto: Via Lazio, 45 - cell 338.6684075Online: per info cell 338.6684075 Per INFO - www.masterpsicologiadellosport.it Short Master Universitario in Psico-Fisio-Pedagogia dello Sport
Durata: 100 ore (4 CFU)
È possibile scegliere se frequentare in presenza o online Il calendario del Master, A.A. 2022/2023, sarà pubblicato dopo la chiusura del bando OBIETTIVILo Short Master Universitario in Psico-Fisio-Pedagogia dello Sport, sviluppato dalla collaborazione del Dipartimento Jonico di UniBa, Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, con l'AMSD, Associazione Medico Sportiva Dilettantistica sede di Taranto (Presidente dr. Luigi Santilio) e con l'ITEP, Istituto di Tecniche Evolutive della Persona (Direttore Scientifico dr. Marco Sammarco), è finalizzato all'acquisizione di conoscenze di Psicologia, Fisiologia e Pedagogia applicate allo sport.Mira a formare o perfezionare la professionalità di Psicologi, Medici, Pedagogisti, Fisioterapisti, Docenti, Educatori, Istruttori, Chinesiologi, Allenatori e Tecnici impegnati, o intenzionati a impegnarsi, nel settore sportivo dalle attività ricreazionali e amatoriali fino ai più alti livelli agonistici. Il percorso didattico spazia, con contenuti teorici e pratici, dalla Psicologia alla Fisiologia, dalla Medicina alla Pedagogia, includendo gli aspetti di natura giuridica legati alla responsabilità delle figure sanitarie e professionali attive nel mondo dello sport. Più in generale, il Master si rivolge a quanti sono interessati a sviluppare le competenze necessarie per insegnare come conseguire la propria migliore performance psicofisica. Avvia alla professione di Psicologo dello Sport, di Pedagogista dello Sport e fornisce conoscenze fondamentali per il Medico Sportivo e per ogni altra professione che opera nell'ambito dell'attività fisica e dello sport amatoriale, dilettantistico e professionistico. Un importante valore aggiunto del Master è quello di offrire, unitamente alla formazione teorica, una mole di tecniche pratiche, per l'incremento della prestazione e della performance, che possono essere messe subito in atto dai corsisti. Mission
Il piano didattico dello Short Master Universitario in Psico-Fisio-Pedagogia dello Sport mira a veicolare, nella propria professione, un uso sapiente dello sport nei contesti scolastici, educativi, amatoriali, agonistici, preventivi, terapeutici, riabilitativi, fisioterapici.
Il Master è parte di un più ampio programma di formazione e di un percorso di green and blue education and economy development che riguarda l'intera società, partendo dalla città di Taranto che è anche protagonista internazionale dei XX Giochi del Mediterraneo del 2026. In base a tali presupposti, il Master favorisce sia una crescita formativa sempre più all'avanguardia per i professionisti del settore, sia l'apporto di sostanziali vantaggi psicofisici, educativi, sociali, sanitari e sportivi a favore della collettività. Esso vuole contribuire a produrre cambiamento e innovazione, a livello cognitivo comportamentale, nel modo di concepire, vivere e praticare lo sport nei territori. Facendo leva sull'interdipendenza uomo-natura, ripensa il valore di concetti quali benessere, ecologia della mente ed educazione ambientale. Oltre al fondamentale obiettivo di sviluppare la prestazione e la performance nei più consueti luoghi dell'attività fisica e dell'agonismo, il Master evidenzia i multidirezionali vantaggi dell'attività motoria all'aperto (mare, parchi, campagna, collina, montagna) utilizzando applicazioni outdoor di metodologie psico-fisio-pedagogiche. Si apporta così una conoscenza esperienziale dei beni comuni e ambientali mediata dallo sport, che coinvolge corpo e mente ed è presupposto per la salvaguardia delle risorse del territorio, per un loro recupero e una loro valorizzazione, ovvero per un progetto di cittadinanza attiva. COMITATO ORGANIZZATIVO E TECNICO SCIENTIFICODipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture", Università degli Studi "Aldo moro" di Bari, prof.ssa Adriana Schiedi, professore associato di Pedagogia generale e sociale; AMSD, Associazione Medico Sportiva Dilettantistica, sede di Taranto, Presidente Dr. Luigi Santilio, Medico sportivo; ITEP, Istituto di Tecniche Evolutive della Persona, titolare dr. Marco Sammarco, Psicologo Psicoterapeuta e dello Sport, Direttore scientifico del "Programma di Formazione del Master di Psicologia dello Sport, verso i XX Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026".SEDE DIDATTICATaranto: presso Dipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture" - Via Duomo, 259.È possibile scegliere se frequentare in presenza o online PROGRAMMA
ACCREDITAMENTO4 CFU, con possibilità di crediti ECM per professioni sanitarie.MODALITÀ DI ISCRIZIONEPer ulteriori informazioni e iscrizioni contattare l'Associazione Medico Sportiva Dilettantistica tramite il form sottostante oppure al numero 338.6684075 (dr. Marco Sammarco).ATTESTATOAl termine dello Short Master, gli iscritti che avranno adempiuto agli obblighi previsti, ovvero essere in regola con la frequenza e con il versamento delle tasse e contributi di iscrizione, potranno richiedere il rilascio dell'Attestato/Pergamena originale della valutazione finale dello Short Master.COSTIIl costo dello Short Master è di € 500 + € 4,13 (contributo assicurativo) + € 54 (contributo partecipazione ammissione) + € 16 (imposta di bollo).Scarica la brochure: Short Master Universitario in Psico-Fisio-Pedagogia dello Sport.
AMSD: Associazione Medico Sportiva Dilettantistica Taranto: Via Lazio, 45 - cell 338.6684075 Online: per info cell 338.6684075 - www.masterpsicologiadellosport.it |