Modulo 1 - L'orientamento professionale e la consulenza di carriera
1.1 Introduzione all'orientamento professionale pluralistico-integrato. Valorizzare il talento, la vocazione, l'attuazione di sé
1.2 Destinatari e contesti applicativi: individui, famiglia, gruppi, istituzioni, comunità. Orientamento formativo e sviluppo delle competenze trasversali
1.3 Realizzare laboratori di sviluppo delle competenze trasversali
Laboratorio di pratica, supervisione e sviluppo professionale
Modulo 2 - Processi e applicazioni pluralistiche dell'orientamento professionale
2.1 Il processo di orientamento: finalità, bisogni/priorità, relazione e alleanza collaborativa, contesti e setting
2.2 Scelte formative e lavorative, transizioni di carriera ed esistenziali: accompagnare il cambiamento, la progettualità e la ridefinizione di sé
2.3 Ricostruire le esperienze, metodi narrativi, bilancio di competenze breve. Gli strumenti: questionari, interviste, schede di lavoro
2.4 Curriculum vitae, esplorazione e individuazione di opportunità lavorative, presentazione di sé, colloquio di selezione
Laboratorio di pratica, supervisione e sviluppo professionale
Modulo 3 - Orientamento professionale e multiculturalità
3.1 La competenza multiculturale nell'orientamento
3.2 Interventi per l'inclusione lavorativa di persone migranti e titolari di protezione internazionale
3.3 Orientamento e accompagnamento pre, post, durante esperienze all'estero di studio/lavoro, mobilità territoriale, trasferimenti
Laboratorio di pratica, supervisione e sviluppo di carriera
Modulo 4 - Consulenza di orientamento nella clinica, nella riabilitazione, negli interventi psicologici
4.1 Disagio psichico, disabilità, patologie severe: azioni di orientamento e accompagnamento
4.2 Narrazione di sé e ri-orientamento nelle discontinuità formative o lavorative: attivare interessi e risorse
4.3 Le competenze dell'operatore: mindset, valori, etica. Le sfide e lo stress vicario: risorse e strategie di auto-sostegno e cura di sé
Laboratorio di pratica, supervisione e sviluppo di carriera
Modulo 5 - Azioni e interventi di rete nella comunità, creatività professionale e conclusione del percorso
5.1 Progettare e realizzare iniziative e interventi multilivello nella comunità: sensibilizzazione, advocacy, capacity building, networking e disseminazione di buone pratiche
5.2 Lavoro, realizzazione di sé, significato esistenziale. Visione e generatività di idee, soluzioni, percorsi: le pratiche immaginative ed espressive
5.3 Integrare e consolidare abilità e competenze di orientamento nella propria identità e prassi professionale: trasversalità e trasferibilità degli apprendimenti
Laboratorio conclusivo