Guida ai Corsi e Master di Comunicazione, Marketing, Gestione risorse umane ...

ASPIC per la Scuola. Master: Orientamento professionale e consulenza di carriera - Online

ASPIC per la Scuola
Formazione e servizi per la comunità

Master in Orientamento professionale: strategie, strumenti e tecniche di orientamento e consulenza di carriera - Online

DIREZIONE
Roma: Via Alessandra Macinghi Strozzi, 42/A - tel 06.51435434
Per INFO - www.aspicperlascuola.it

Master in Orientamento professionale

Strategie, interventi e tecniche di orientamento professionale
OBIETTIVI
Il Master intende favorire l'integrazione nella propria prassi di strategie, strumenti e tecniche di orientamento e consulenza di carriera da utilizzare in modo consapevole e sensibile in presenza di una domanda crescente di supporto e consulenza su esperienze inerenti a lavoro, occupabilità, realizzazione di sé.
La sensibilità affinata attraverso la formazione proposta consente di cogliere la domanda di orientamento, formazione e consulenza con la consapevolezza dell'importanza e del potenziale impatto che ha la valorizzazione degli aspetti lavorativi, le potenzialità, le caratteristiche uniche, sia per il singolo che per i gruppi sociali in cui vive.
Il professionista esperto in orientamento professionale progetta e realizza azioni a più livelli, personalizzate e adattate alle caratteristiche e ai bisogni specifici dei contesti e degli interlocutori.
Gli strumenti e le competenze fornite accrescono la capacità professionale nel diffondere buone pratiche, divenire modelli di ruolo, catalizzatori di cambiamento e di empowerment.
Le attività formative, teoriche, pratiche ed esperienziali sono accompagnate da un processo costante e ricorsivo di definizione dei propri obiettivi professionali, di esercizio nel trasferimento e applicazione degli apprendimenti per l'integrazione ottimale della propria prassi professionale.
Il Master coniuga l'acquisizione, sviluppo e affinamento di competenze e strumenti con un percorso di sviluppo della consapevolezza di sé, di potenziamento della capacità di auto-orientamento, per accrescere la propria efficacia e per il proprio sviluppo professionale e di carriera.
DESTINATARI
Il Master in Orientamento professionale si rivolge a Psicologi, Psicoterapeuti in formazione o già impegnati nella prassi clinica e in diverse forme di intervento professionale (per es. sostegno psicologico, riabilitazione, Counseling e Coaching psicologico).
DIREZIONE DIDATTICA e SCIENTIFICA
Ekaterini Anagnostopoulos. Consulente di orientamento scolastico e professionale, career coach e formatrice in ambito risorse umane, educativo e di comunità.
Enrichetta Spalletta. Presidente ASPIC per la Scuola, Psicologa, Psicoterapeuta, Supervisore.
DURATA
100 ore di formazione a distanza interattiva, laboratori, autovalutazione, pratica supervisionata: 54 ore di formazione a distanza, 26 ore di tirocinio, pratica supervisionata, progettazione e attività integrative, 20 ore di autovalutazione (self-assessment).
Orario: giovedì ore 19.00-21.30, sabato ore 9.00-12.00/14.00.
PROGRAMMA
Modulo 1 - L'orientamento professionale e la consulenza di carriera
1.1 Introduzione all'orientamento professionale pluralistico-integrato. Valorizzare il talento, la vocazione, l'attuazione di sé
1.2 Destinatari e contesti applicativi: individui, famiglia, gruppi, istituzioni, comunità. Orientamento formativo e sviluppo delle competenze trasversali
1.3 Realizzare laboratori di sviluppo delle competenze trasversali
Laboratorio di pratica, supervisione e sviluppo professionale
Modulo 2 - Processi e applicazioni pluralistiche dell'orientamento professionale
2.1 Il processo di orientamento: finalità, bisogni/priorità, relazione e alleanza collaborativa, contesti e setting
2.2 Scelte formative e lavorative, transizioni di carriera ed esistenziali: accompagnare il cambiamento, la progettualità e la ridefinizione di sé
2.3 Ricostruire le esperienze, metodi narrativi, bilancio di competenze breve. Gli strumenti: questionari, interviste, schede di lavoro
2.4 Curriculum vitae, esplorazione e individuazione di opportunità lavorative, presentazione di sé, colloquio di selezione
Laboratorio di pratica, supervisione e sviluppo professionale
Modulo 3 - Orientamento professionale e multiculturalità
3.1 La competenza multiculturale nell'orientamento
3.2 Interventi per l'inclusione lavorativa di persone migranti e titolari di protezione internazionale
3.3 Orientamento e accompagnamento pre, post, durante esperienze all'estero di studio/lavoro, mobilità territoriale, trasferimenti
Laboratorio di pratica, supervisione e sviluppo di carriera
Modulo 4 - Consulenza di orientamento nella clinica, nella riabilitazione, negli interventi psicologici
4.1 Disagio psichico, disabilità, patologie severe: azioni di orientamento e accompagnamento
4.2 Narrazione di sé e ri-orientamento nelle discontinuità formative o lavorative: attivare interessi e risorse
4.3 Le competenze dell'operatore: mindset, valori, etica. Le sfide e lo stress vicario: risorse e strategie di auto-sostegno e cura di sé
Laboratorio di pratica, supervisione e sviluppo di carriera
Modulo 5 - Azioni e interventi di rete nella comunità, creatività professionale e conclusione del percorso
5.1 Progettare e realizzare iniziative e interventi multilivello nella comunità: sensibilizzazione, advocacy, capacity building, networking e disseminazione di buone pratiche
5.2 Lavoro, realizzazione di sé, significato esistenziale. Visione e generatività di idee, soluzioni, percorsi: le pratiche immaginative ed espressive
5.3 Integrare e consolidare abilità e competenze di orientamento nella propria identità e prassi professionale: trasversalità e trasferibilità degli apprendimenti
Laboratorio conclusivo
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare la segreteria tramite il form sottostante oppure allo 06.51435434.
COSTI
Il costo del Master è di:
- € 820 + € 80 di iscrizione e diritti di segreteria (pagamento in 3 rate)
- € 790 + € 80 di iscrizione e diritti di segreteria (pagamento in 2 rate)
- € 760 + € 80 di iscrizione e diritti di segreteria (pagamento in unica soluzione)


Scarica la brochure: Master in Orientamento professionale.


Contatta ASPIC per la Scuola: Master in Orientamento professionale
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:



ASPIC per la Scuola: Formazione e servizi per la comunità
Roma: Via Alessandra Macinghi Strozzi, 42/A - tel 06.51435434
www.aspicperlascuola.it