- Teoria generale dei sistemi
- Teoria della comunicazione
- Sistemi comunicativi umani e loro proprietà
- La famiglia come sistema
- Epistemologia cibernetica di secondo ordine
- Teorie della funzione osservativa
- Semantica della comunicazione umana
- Psicopatologia e semantica della comunicazione
Teoria della tecnica sistemica
- Ipotizzazione sistemica
- Teoria e classificazione delle domande
- Dalla neutralità alla curiosità terapeutica
- Il lavoro di team, il pensiero circolare e le ipotesi sistemiche
- Teoria del cambiamento: il controparadosso o paradosso terapeutico
- Il concetto di connotazione positiva
- Teoria e tecnica del reframing
- Tecniche prescrittive e rituali terapeutici
- L'importanza del tempo nel contratto terapeutico e nell'evoluzione del processo
- La conclusione del processo terapeutico
- Parole-chiave e aspetti semantici della relazione terapeutica
- L'autoriflessività e l'attenzione alle premesse dell'osservatore
- La co-costruzione della realtà terapeutica
- La scelta del dominio di descrizione come opzione etica
- Il setting terapeutico
- La conduzione della seduta
- Approfondimenti di tecnica clinica
- I servizi e le organizzazioni come sistemi