DIREZIONECagliari: Per informazioni cell. 328.2943725Per INFO - www.cognitiva.org
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di specializzazione.
PRESENTAZIONEL'ATC, Associazione di Terapia Cognitiva, è un'associazione culturale senza fini di lucro che ha come scopo la diffusione dei presupposti scientifici della terapia cognitiva ed in particolare dell'elaborazione e dello sviluppo del modello sistemico processuale. L'Associazione di Terapia Cognitiva segue un modello formativo che si basa sulla esperienza pluriennale dei didatti dei training in ambito della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva e del Centro Italiano di Sessuologia.Il modello, sviluppato dal Consiglio dei didatti, prevede come obiettivo irrinunciabile del percorso formativo, oltre al raggiungimento delle competenze inerenti al Sapere ed al Saper fare, il Saper essere. La gestione in prima persona dell'attività professionale, il rigore etico ed il rispetto del codice deontologico potranno essere correttamente applicati solo da persone formate al rispetto degli utenti, dei loro contenuti personali e delle loro scelte. A tale scopo particolare attenzione viene dedicata allo sviluppo dei processi di auto osservazione e di gestione del mondo emotivo del professionista. Consapevoli delle problematiche inerenti i processi di burn-out, nell'ambito delle professioni di aiuto, i programmi formativi includeranno interventi specifici circa la percezione del disagio emotivo dell'operatore ed alla sua gestione rivolti alla costruzione di una cultura della "cura del sé". Coerentemente con l'epistemologia costruttivista il processo di apprendimento è visto come un percorso ATTIVO, saranno pertanto privilegiate le attività esperienziali, ove possibile, sarà incentivato il lavoro in piccoli gruppi con un favorevole rapporto utenti/docente. DESTINATARIPossono essere ammessi ai Corsi i laureati in Medicina e Chirurgia o in Psicologia.RESPONSABILIPresidente: Cecilia VolpiVicepresidente e Direttore della Scuola: Antonio Fenelli Coordinamento scientifico: Mario A.Reda, Antonio Fenelli, Cecilia Volpi, Francesca D'Olimpio Consiglio dei didatti: Cecilia Volpi, Antonio Fenelli, Renato Proietti, Monica De Marchis DURATALa Scuola di Specializzazione in Terapia Cognitiva ATC, nel rispetto delle direttive ministeriali, prevede 4 annualità, con una frequenza di 500 ore annue. La struttura del corso prevede circa il 20% del monte ore dedicato agli apprendimenti teorici (lezioni accademiche, seminari avanzati), il 20% dedicato ad approfondimenti clinici (seminari), il 10% dedicato alla strutturazione di progetti di ricerca, il restante 50% dedicato alla formazione personale e professionale (training di base, tirocinio, supervisione).La prima annualità è dedicata all'analisi delle situazioni non cliniche, la seconda alla costruzione del disagio psichico ed alla teoria dell'intervento, la terza annualità alla costruzione del progetto terapeutico ed alla sua gestione, l'ultimo anno alla gestione della psicoterapia ed alla supervisione. Ogni anno di corso è strutturato in: - 250 ore lezioni teoriche - 100 ore training basico - 150 ore tirocinio PROGRAMMA
TIROCINIODa effettuarsi presso strutture pubbliche o accredidate per un totale di 600 ore.MODALITÀ DI ISCRIZIONEPer informazioni e pre-iscrizioni rivolgersi a Massimo Portas al numero 328.2943725.COSTIRetta annua: € 3.900 con possibilità di adeguamento al corso dell'inflazione.Ai fini dell'iscrizione è previsto il pagamento di un acconto sulla retta annuale di € 900. Tale importo comprende: - tutte le attività didattiche; - la formazione personale e la supervisione clinica che si svolgono nel training di base; - l'iscrizione, per chi lo desidera, alla SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva); - copertura assicurativa. Quota una tantum per l'ammissione all'esame finale di Specializzazione: € 100. Scarica il modulo di iscrizione: Scuola di Specializzazione in Terapia Cognitiva - Cagliari.
A.T.C.: Associazione di Terapia Cognitiva Cagliari: Per informazioni cell. 328.2943725 www.cognitiva.org |