Guida ai Master e Corsi di Psicologia per professionisti

 ARIRI. Master, Corsi: Psicodiagnostica, Rorschach, MMPI; Sessuologia; Disturbi Personalità; Seminari Psicoanalisi - Bari

ARIRI
Associazione di Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali

Master, Corsi: Psicodiagnostica (Rorschach, MMPI, TAT, PAI, Roberts-2, ...); Sessuologia; Mentalizzazione, Disturbi di Personalità; Seminari: Il Sé in Psicoanalisi, Infant Research, Neuroscienze - Bari

DIREZIONE
Bari: Via Amendola, 52 - 347.0018171 - 329.6164043
www.ariri.it
MASTER CORSI DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA 2023
MASTER ECM IN PSICODIAGNOSTICA: RORSCHACH, MMPI, TAT, PAI, ROBERTS-2, ...
Master in Psicodiagnostica e valutazione della personalità
Durata: annuale (18 giornate)
VI edizione: Aprile 2023 - Marzo 2024

Obiettivi
- Acquisire competenze relative alla somministrazione e interpretazione dei reattivi psicologici più utilizzati in ambito clinico, forense, medico-legale
- Acquisire competenze per l'inquadramento diagnostico e la stesura di un report finale sulla valutazione di personalità sia in ambito clinico che giuridico peritale
- Acquisire competenze utili alla stesura di una relazione tecnica di ufficio e di parte sia in ambito penale che civile
Destinatari
Il Master in Psicodiagnostica e valutazione della personalità è rivolto a laureati in Psicologia (laurea triennale e magistrale), laureati in Medicina, Psichiatri e Neuropsichiatri.
Coordinamento scientifico
Rita Gagliardi, Grazia Pierri
Sede didattica
Bari: presso ARIRI - Via Amendola, 52 (scala E).
Orario: 9.30-13.30/14.30-17.30

Programma
I giornata: 1 Aprile 2023
Minnesota Multiphasic Personality Inventory-2 (MMPI-2): validità, scale cliniche, scale di contenuto, scale supplementari
Analisi protocolli ed esercitazioni
II giornata: 22 Aprile 2023
I costrutti e gli indicatori nella valutazione della genitorialità: osservazione, interviste e strumenti self-report e semi-proiettivi
Presentazione e discussione di filmati
III giornata: 6 Maggio 2023
MMPI-2 in ambito peritale
Presentazione e discussione di casi. Esercitazioni
IV giornata: 13 Maggio 2023
Il metodo medico legale applicato alla Psicologia e alla Psicodiagnostica forense. Elementi di Psicopatologia forense
Presentazione e discussione di casi. Esercitazioni
V giornata: 3 Giugno 2023
Introduzione all'utilizzo del Personality Assessment Inventory (PAI) e dello SPECTRA: Indices of Psychopathology (SPECTRA)
Esercitazioni
VI giornata: 17 Giugno 2023
La valutazione dell'adulto in ambito forense. Psicodiagnostica forense: i test cognitivi in ambito peritale. La valutazione cognitiva nell'adulto: test psicodiagnostici e neuropsicologici
Esercitazioni pratiche: somministrazione, scoring e interpretazione dei test
Presentazione e discussione di casi peritali
VII giornata: 1 Luglio 2023
La valutazione del minore in ambito forense. Test cognitivi e test grafici proiettivi sui minori in ambito peritale
Esercitazioni pratiche: somministrazione, scoring e interpretazione dei test
Presentazione e discussione di casi peritali
VIII giornata: 2 Settembre 2023
L'Assement in Psicologia clinica. Introduzione al Rorschach secondo il Comprehensive System (CS) di Exner. Localizzazioni, qualità evolutiva e Z-Score
Esercitazioni
IX giornata: 16 Settembre 2023
Rorshach-CS: determinanti e appropriatezza percettiva (FQ)
Esercitazioni
X giornata: 30 Settembre 2023
Rorschach-CS: contenuti, popolari, special scores
Esercitazioni
XI giornata: 14 Ottobre 2023
Il processo interpretativo nel Rorschach-CS: inchiesta, key variables, special index. Uso del software Rorschach Studio
Esercitazioni
XII giornata: 28 Ottobre 2023
Il processo interpretativo nel Rorschach-CS: triade cognitiva e controllo dello stress
Esercitazioni
XIII giornata: 18 Novembre 2023
Il processo interpretativo nel Rorschach-CS: affettività, percezione di sé, rapporti interpersonali
Esercitazioni
XIV giornata: 25 Novembre 2023
Il test di Rorschach-CS in ambito peritale
Presentazione e discussione di casi. Esercitazioni
XV giornata: 20 Gennaio 2024
Il processo interpretativo nel Rorschach-CS: analisi di casi clinici
Casi clinici
XVI giornata: 3 Febbraio 2024
La perizia psicologica in ambito penale: accertamenti psicologici nella minore età. La Consulenza Tecnica nell'ambito civile: accertamenti psicologici nell'idoneita genitoriale. La Consulenza Tecnica di Parte (CTP).
Nomina dell'esperto, conferimento dell'incarico e formulazione dei quesiti. Il dato storico clinico. Le indagini peritali. Presentazione e discussione di casi.
XVII giornata: 17 Febbraio 2024
Il LTPc (Lausanne Trilogue Play clinico) nella valutazione del funzionamento triadico familiare in ambito clinico e nella valutazione dell'idoneità e delle competenze genitoriali in ambito forense
Esercitazioni
XVIII giornata: 2 Marzo 2024
Schema della relazione peritale. Il dato storico clinico. Le indagini peritali
Valutazioni e conclusioni. Discussione di casi. Esercitazioni: leggere una consulenza tecnica e stilare le controdeduzioni

Numero partecipanti
Massimo di 30 persone.
Accreditamento
È in corso l'accreditamento per circa 50 ECM.
Frequenza
Le lezioni si svolgono a cadenza quindicinale.
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare l'Associazione tramite il form sottostante oppure al numero 347.0018171.
Costi
Il costo del Master è di € 1.250 + IVA.
1.100 IVA compresa per i Soci ARIRI Associazione.
Possibilità di rateizzazione

Contatta ARIRI: Master in Psicodiagnostica e valutazione della personalità - Bari
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: ARIRI: Master in Psicodiagnostica e valutazione della personalità - Bari
CORSO DI SESSUOLOGIA: SESSUALITÀ, PSICOPATOLOGIA, ATTACCAMENTO
Corso: 'Psicoanalisi e clinica della sessualità'
Durata: 3 weekend

Obiettivi
Obiettivo del Corso è la formazione clinica sui temi della sessualità e della relazione di coppia, da una prospettiva sia diagnostica che terapeutica, interpretati in chiave psicodinamica.
A partire da una definizione di sessualità normale, negli aspetti fisiologici e psicologici di riferimento, vengono analizzati quelli patologici e relazionali.
Gli ambiti di approfondimento riguardano le relazioni d'amore, la sessualità nella relazione terapeutica, gli aspetti psicopatologici nelle relazioni e le comorbidità con altri disturbi psichiatrici.
Destinatari
Il Corso: 'Psicoanalisi e clinica della sessualità' è riservato a Psicologi, Psicoterapeuti e Medici.
Sede di svolgimento
Bari: presso ARIRI, Via Amendola 52 (Scala E).

Programma
I weekend
Sabato
Ore 09.30-13.00: "Analisi della consultazione in Sessuologia clinica" - Dott.ssa Rita Gagliardi
Ore 14.30-17.30: "Disturbi psichiatrici, farmaci, sessualità" - Dott. Francesco Matarrese
Domenica
Ore 09.30-13.00: "Sessualità e sviluppo della mente" - Dott.ssa Stella Daniele
II weekend
Sabato
Ore 09.30-13.00: "Adolescenza, sessualità e internet: sexting e cyberbullismo" - Dott.ssa Milena Romita
Ore 14.30-17.30: "Dipendenza affettiva" - Dott.ssa Stella Daniele
Domenica
Ore 09.30-13.00: "Costrutti di base dell'identità sessualmente connotata" - Dott. Alessandro Taurino
III weekend
Sabato
Ore 09.30-13.00: "Fantasie sessuali, colpa e vergogna" - Dott. Francesco Gazzillo
Ore 14.30-17.30: presentazione del libro "Eccitazione. La logica segreta delle fantasie sessuali" di Michael Bader - Dott. Francesco Gazzillo
Domenica
Ore 09.30-13.00: "Attaccamento e sessualità" - Dott.ssa Rita Gagliardi

Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare la dott.ssa Rita Gagliardi tramite il form sottostante oppure al numero 347.0018171.

Contatta ARIRI: Corso: 'Psicoanalisi e clinica della sessualità' - Bari
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: ARIRI: Corso: 'Psicoanalisi e clinica della sessualità' - Bari
SEMINARI: IL SÉ IN PSICOANALISI, INFANT RESEARCH, NEUROSCIENZE
Percorsi sul Sé: 'Riflessioni in Psicoanalisi'
Durata: 4 seminari (frequentabili anche singolarmente)

Presentazione
L'ARIRI organizza una serie di incontri di riflessione sul concetto di "Sé" nelle sue varie declinazioni, seguendo un breve percorso di osservazione clinica attorno a un argomento di grande importanza per la Psicoanalisi contemporanea.
I percorsi sul Sé vengono affrontati in quattro giornate seminariali seguendo un percorso ragionato dalla nascita del Sé nell'Infant Research fino alle concettualizzazioni del Sé conseguenti ai nuovi contributi delle Neuroscienze.
Partendo da un'introduzione sul concetto di Sé nelle culture occidentale e orientale, è dato spazio alle principali correnti psicoanalitiche che utilizzano tale concetto.
Inoltre si accenna al Sé oggi dall'immunologia al mondo digitale, e un'illustrazione di tre filoni neuroscientifici di spiegazione del Sé (la default network, le teorie di Damasio, i neuroni specchio e la teorizzazione di Gallese).
Destinatari
Psicologi, Psicoterapeuti e Medici.
Coordinamento scientifico
Rita Gagliardi
Sede di svolgimento
Bari: presso ARIRI, Via Amendola 52.

Programma
I seminario (Nino Dazzi)
La nascita del Sé e l'Infant Research
II seminario (Piero Porcelli)
Formazione del Sé e Neuroscienze Affettive
III seminario (Silvio Merciai)
Il Sé tra Psicoanalisi e Neuroscienze
IV seminario (Paolo Migone)
Riflessioni sul concetto di Sé in Psicoanalisi

Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare l'Associazione tramite il form sottostante oppure al numero 347.0018171.
Costi
Il costo complessivo (4 seminari) è di € 300 Iva inclusa (€ 240 Iva inclusa per gli ex-allievi ARIRI).
Il costo di ogni seminario è di € 80 Iva inclusa (€ 64 Iva inclusa per gli ex-allievi ARIRI).

Contatta ARIRI: Percorsi sul Sé: 'Riflessioni in Psicoanalisi' - Bari
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: ARIRI: Percorsi sul Sé: 'Riflessioni in Psicoanalisi' - Bari
CORSO: TRATTAMENTO BASATO SULLA MENTALIZZAZIONE, DISTURBI DI PERSONALITÀ
Corso: 'Introduzione al trattamento basato sulla Mentalizzazione: dalla teoria alla pratica clinica'
Durata: 2 weekend

Presentazione
Il Corso, tenuto dal Prof. Antonello Colli e coadiuvato dalla Dott.ssa Giulia Gagliardini, fornisce i principi teorici e i costrutti applicativi del trattamento basato sulla Mentalizzazione.
Il filo conduttore del Corso è il rapporto tra il fallimento della Mentalizzazione e la psicopatologia, con uno sguardo particolare ai disturbi di personalità.
Responsabile scientifico
Rita Gagliardi
Sede di svolgimento
Bari: presso l'ARIRI, Via G. Amendola 52.
Modalità di iscrizione
Per informazioni e iscrizioni contattare l'Associazione tramite il form sottostante oppure al numero 347.0018171.
Costi
Il costo del Corso è di € 250 + IVA (€ 200 + IVA per gli ex allievi ARIRI).

Contatta ARIRI: Corso: 'Introduzione al trattamento basato sulla Mentalizzazione: dalla teoria alla pratica clinica' - Bari
Nome e Cognome:
Mail (obbligatorio):
Telefono (Opzionale):
Informazioni richieste:


Scarica il pdf: ARIRI: Corso: 'Introduzione al trattamento basato sulla Mentalizzazione: dalla teoria alla pratica clinica' - Bari

ARIRI: Associazione di Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali
Bari: Via Amendola, 52 - 347.0018171 - 329.6164043
www.ariri.it