Area delle risorse umane:
- Sociologia del lavoro
- Attualità del mercato del lavoro italiano e globale
- Gli aspetti umani e le dimensioni implicite del lavoro
- La motivazione al lavoro e le tecniche motivazionali
- L'analisi della domanda
- La siglatura del CV
- L'annuncio di reclutamento e i canali di ricerca
- Tecniche di reclutamento e selezione del personale
- Modelli e tecniche di conduzione dell'intervista di selezione individuale e di gruppo
- Test di valutazione dei candidati (test di personalità - test psicoattitudinali)
- Bilancio delle competenze e bilancio del potenziale
- Tecniche di conduzione del colloquio di selezione
- Modelli di previsione dell'adattamento al ruolo e contesto di lavoro
- Aspetti di Salute e Sicurezza Lavorativa e di ergonomia
- Le patologie organizzative e il ruolo dell'HR Manager (Human Resources Manager)
- La formazione dei lavoratori
- L'utilizzo dei social come strumento di recruiting e ricerca informazioni
- Strumenti informatici e di comunicazione a supporto del reclutatore
Area economica-fiscale:
- Gli aspetti normativi che regolano i rapporti di lavoro
- Il sistema contributivo
- La contabilità e l'amministrazione dell'ufficio personale
- La struttura e la composizione della busta paga
- I contratti di lavoro
- Sistemi premianti e agevolazioni per le imprese
- La normativa sul trattamento e la conservazione dei dati
- Politiche attive e passive del lavoro
- Sistemi di welfare aziendale
- Fringe benefit e opportunità fiscali
Marketing di se stessi:
- I ruoli organizzativi per l'esperto di Risorse Umane e i canali di accesso
- L'HR Manager
- L'Operatore del Mercato del Lavoro (OML)
- Finanziare le attività consulenziali